01:29 min

news

Inter, ecco la ThuLa in Eurovision. Miglior edizione del Toro in Champions, cresce Thuram

Andrea Della Sala Redattore 
Inter, ecco la ThuLa in Eurovision. Miglior edizione del Toro in Champions, cresce Thuram - immagine 1Inter, ecco la ThuLa in Eurovision. Miglior edizione del Toro in Champions, cresce Thuram - immagine 1
I due attaccanti decidono la sfida d'andata degli ottavi di finale di Champions in casa del Feyenoord

A decidere la sfida di Rotterdam col Feyenoord sono stati proprio loro. Lautaro e Thuram. In Champions mai erano andati in gol tutti e due nella stessa partita. Due lampi importantissimi che consentono all'Inter di preparare la sfida di ritorno con maggiore serenità.

"Lautaro e Thuram hanno trovato il nido di coppia nella zona sud della città, dove batte orgoglioso il cuore del Feyenoord: ieri lo hanno trafitto entrambi, due frecce nerazzurre piantate al “De Kuip”. In olandese significa “la vasca”, qui spesso gli avversari devono nuotare per rincorrere i ragazzi di casa. La stessa sorte è toccata per un po’ anche all’Inter, prima che i suoi due attaccanti si accendessero definitivamente tra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo. Marcus in spaccata volante, Martinez con destro saettante. È la ThuLa in Eurovision, come mai si era mostrata prima in questa coppa. Da quando si frequentano, i due attaccanti di Simone non avevano ancora segnato nella stessa sera di Champions. Entrambi adesso ricorderanno questa gita tra i canali anche perché marchia a fuoco la loro carriera ed è stata accompagnata dai complimenti sinceri di un maestro del genere come Robin van Persie: per il tecnico del Feyenoord sono «tra le migliori coppie d’Europa»", sottolinea La Gazzetta dello Sport.

Martinez ha compiuto l’ultimo saltello che gli mancava per stare in alto da solo, con questo 18° centro è diventato il migliore cannoniere nerazzurro nella storia di questo trofeo. L’eterno Sandro Mazzola si era fermato a 17. Non bastasse, questa è la migliore edizione del Toro di Champions: è già a sei centri, si era fermato a 5 nella sua prima campagna con Conte allenatore, 2019-20 . 

"Il gemello Thuram, invece, almeno a livello mentale, potrebbe cambiare un 2025 con tracce sparse di opacità. Non si vede ancora la brillantezza di fine 2024, anche per colpa di quella caviglia che lo tormenta dalla trasferta di Firenze. Ieri la sua seconda rete dell’anno solare, dopo quella del 19 gennaio a Empoli e dopo otto partite a secco, mentre fino al viaggio in Arabia per la Supercoppa l’aveva messa dentro 13 volte. Ancora ieri il francese non si muoveva come la vecchia gazzella, però quel gol in acrobazia lenisce ogni dolore", aggiunge il quotidiano.