I destini di Cristian Chivu e Simone Inzaghi si erano quasi incrociati due anni fa. Oggi i due saranno di fronte a sfidarsi per tre punti importanti rispettivamente sulle panchine di Parma e Inter, ma nel 2023 in uno snodo complicato della gestione dell'ex Lazio, l'eroe del Triplete avrebbe potuto raccogliere la sua eredità proprio in nerazzurro. Lo ricorda TuttoSport in edicola stamattina:


news
TS – Inter, il fantasma Chivu di nuovo sulla strada di Inzaghi: nel 2023…
"Prima metà di aprile del 2023, l’Inter in campionato arranca, il primo del mese perde a San Siro con la Fiorentina, il 7 viene agguantata al 90’ sull’1-1 dalla Salernitana all’Arechi e il 15 a San Siro perde per 1-0 contro il Monza. Le sconfitte in campionato in 30 giornate sono 11, un’enormità. E in classifica i nerazzurri sono quinti, a meno 24 dal Napoli capolista e a meno due dal Milan quarto.
LEGGI ANCHE
Per Simone Inzaghi è il momento più buio da quando è all’Inter, peggiore pure del recupero perso con il Bologna la stagione precedente che sfilò lo scudetto dalle maglie dei nerazzurri per passarlo ai cugini rossoneri. La panchina del tecnico piacentino traballa come non mai e a tenerla ancora in piedi sono i risultati nelle coppe: il 4 aprile con un rigore in pieno recupero di Lukaku l’Inter pareggia a Torino 1-1 l’andata della semifinale di Coppa Italia, mentre l’11 con le reti di Barella e del belga la squadra nerazzurra vince a Lisbona per 2-0 l’andata dei quarti di Champions.
Due gare che permettono a Inzaghi di tenersi l’Inter, ma tutto è appeso a un filo. In Viale della Liberazione valutano l’opzione traghettatore: Cristian Chivu, in quel momento allenatore della Primavera nerazzurra. Nessuno vuole cambiare in corsa, ma le gare con Benfica (19 aprile), Empoli in campionato (23) e il ritorno con la Juventus in Coppa Italia (26) diventano decisive. Da questi tre match passa il destino di Inzaghi. E il destino decide che Simone può aprire il suo ciclo all’Inter. Da quel momento la squadra nerazzurra infila fra Serie A, Coppa Italia e Champions League 11 vittorie in 14 partite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.