FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Vaciago: “Cardinale ha detto la verità. Inter? Ci si dimentica in fretta. 6 mesi fa…”

Vaciago: “Cardinale ha detto la verità. Inter? Ci si dimentica in fretta. 6 mesi fa…” - immagine 1
Il direttore di Tuttosport ha commentato nel suo editoriale le dichiarazioni rilasciate dal proprietario del Milan
Fabio Alampi Redattore 

Guido Vaciago, direttore di Tuttosport, dalle colonne del suo giornale ha commentato le dichiarazioni di Jerry Cardinale, proprietario del Milan, che ha apertamente contestato le scelte societarie dell'Inter negli ultimi anni: "Gerry Cardinale ha detto la verità e si è fatto molti nemici. Gi interisti non avranno gradito la crudezza con cui ha analizzato il post scudetto («Dopo aver vinto, l'Inter è andata in bancarotta»). I milanisti non avranno gradito il cinismo manageriale con cui ha sostituito l'importanza di vincere con quella di aumentare il valore economico del club.

Vaciago: “Cardinale ha detto la verità. Inter? Ci si dimentica in fretta. 6 mesi fa…”- immagine 2

Il resto dei tifosi che hanno saputo leggere il messaggio hanno provato il brivido freddo di chi vede la classifica del campionato trasformarsi in listino di Borsa e l'amore di una vita intera prendere la forma di uno stato patrimoniale. Lo sapevamo già, ma Cardinale ce lo ha sbattuto in faccia e diventa difficile fare finta di niente".


Cardinale Milan

"L'affermazione di Cardinale sull'Inter in «bancarotta» è pesante, tecnicamente opinabile, ma neanche così folle. Viviamo in un mondo che dimentica in fretta, quindi vale la pena ricordare che, sei mesi fa, la proprietà dell'Inter non è stata in grado di restituire un prestito da 400 milioni per il quale aveva dato in pegno il club. E il creditore ha riscosso il pegno, diventando proprietario dell'Inter stessa".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".