parola al tifoso

Rinvio Samp-Inter: Galliani fa ironia. La differenza è che…

La partita Sampdoria-Inter è stata rinviata per allerta maltempo. L’episodio ha scatenato l’ironia dell’amm.re delegato del Milan Galliani, che sentendosi, a suo dire coinvolto in altre occasioni, o forse sentendosi la coda di...

Riccardo Fusato

La partita Sampdoria-Inter è stata rinviata per allerta maltempo. L'episodio ha scatenato l'ironia dell'amm.re delegato del Milan Galliani, che sentendosi, a suo dire coinvolto in altre occasioni, o forse sentendosi la coda di paglia,  ha dichiarato a Milan Channel: "«Sapete che significa 'Honi soit qui mal y pense'? Sia svergognato chi pensa male». Può darsi che il numero due rossonero, al momento delle dichiarazione non fosse ancora  al corrente del motivo del rinvio, altrimenti non si spiega una dichiarazione tanto fuori luogo. Le motivazioni sono arrivate in giornata direttamente dall'assessore del Comune di Genova, Crivello. In sostanza, il rinvio non è stato deciso dalla Lega, ma direttamente dal Prefetto, un ente cioè esterno al mondo del calcio.

E' bene che il Geom. Galliani ricordi, che invece, in tutte le altre occasioni, lasciando fuori il problema dello stadio di Cagliari, è la Lega che decide gli orari e i giorni delle partite, e allora ci dovrebbe spiegare,  ad esempio, perchè il MIlan ha potuto giocare il Venerdì prima della Champions, e all'Inter, a differenza di Napoli e Lazio, non sia stato mai concesso di giocare il lunedì dopo gli impegni di Europa League. Troppo comodo sparare nel mucchio

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".