FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

partite

Parma, Chivu: “Normale emozione contro l’Inter. Ho chiesto scusa alla squadra perché…”

Parma, Chivu: “Normale emozione contro l’Inter. Ho chiesto scusa alla squadra perché…” - immagine 1
Le parole dell'allenatore degli emiliani in conferenza stampa al triplice fischio di Parma-Inter di questo pomeriggio
Daniele Vitiello Redattore/inviato 

Triplice fischio di Parma-Inter. Christian Chivu, allenatore degli emiliani ed ex nerazzurro, ha parlato in conferenza stampa per commentare quanto accaduto al Tardini. Qui le sue considerazioni, raccolte dall'inviato di Fcinter1908.it a Parma: "Ho il rammarico di aver messo in difficoltà Almqvist nel chiedergli cose che non poteva fare, per questo ho chiesto anche scusa alla squadra. Mi sono fidato anche troppo delle mie richieste nei suoi confronti. Ho messo in difficoltà la squadra nel primo tempo, sono stati bravi loro a crederci nel secondo tempo e trovare il primo gol con quel guizzo che poi ci ha portato a pareggiare la partita con autostima".

"Inter? Io il mio passato non posso negarlo, ho passato lì 13 anni. Mi ha dato tanto, compresa l'opportunità di iniziare il percorso da allenatore. Ma oggi eravamo avversari. Non è mai semplice, ma cerchi di non pensarci, concentrandosi solo sull'obiettivo della tua squadra. Un po' di emozione l'ho avuta, ma credo sia normale. Chi è entrato ha dato la scintilla. Nel primo tempo qualcosa abbiamo creato, poi nel secondo cambiando modulo mi aspettavo quella reazione. Mi aspettavo che l'Inter pensasse che la partita fosse chiusa, noi siamo riusciti a riaprirla e poi a pareggiare. Pellegrino? Un attaccante vero, sta lavorando e cercando di migliorare. Sono scelte che a volte un allenatore deve fare anche in base alle caratteristiche dell'avversario. Per me conta poco chi parte dal 1', importante è che tutti si sentano titolari.


Parma, Chivu: “Normale emozione contro l’Inter. Ho chiesto scusa alla squadra perché…”- immagine 2

Vittoria di Chivu? Merito non è mio, ma dei giocatori che entrano in campo e capiscono le richieste. Oggi ho messo in difficoltà un giocatore, probabilmente un reparto e delle cose che avrei potuto semplificare. Credevo nella nostra forza, nel nostro palleggio e ho chiesto ad Almqvist di fare il quinto per poi essere alto in fase offensiva. I ragazzi hanno dimostrato la qualità che hanno. Può subentrare un po' di presunzione, bisogna lavorare sempre con i piedi per terra. Non sono bravo in matematica, ma ci mancano ancora punti per la salvezza. Bisogna mantenere questo spirito e questo carattere, con la voglia di migliorare e di dare un contributo alla squadra. I ragazzi lo hanno capito perché io sono un martello pneumatico: ripeto le stesse cose ogni giorno.

Si poteva fare di più? Ho un vissuto e so che una squadra come l'Inter, sul 2-0, può entrare in campo col pilota automatico. Poi la partita dopo il pareggio cambia prospettiva e tu cominci a pensare a come non perdere l'equilibrio. Se pensi a chi hai di fronte il pareggio te lo tieni stretto. L'Inter ti mette in difficoltà sempre: quando decide di spingere e accelerare ha gente che può fare la differenza. Ora bisogna mantenere i piedi per terra, capire quali sono i nostri limiti. Capire che con lavoro, coraggio, sacrificio e autostima si possono mantenere obiettivi".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".