Il rischio più grande è quello di lasciarsi distrarre dalla sfida col Bayern di settimana prossima. L’Inter potrà dedicarle le dovute attenzioni da domani sera, soltanto al triplice fischio del match interno col Cagliari. Lo ha sottolineato anche ieri Marotta, ricordando l’importanza dei 90’ del Meazza, che dovranno servire anche a riprendere il passo dopo il pareggio di settimana scorsa col Parma.


Ultim'ora
partite
FCIN1908/ Inter-Cagliari, la probabile formazione: ben sei cambi rispetto al Bayern
Inzaghi dovrà prendere scelte non facili, tenendo anche in considerazione quanto impegnativa sia stata a livello fisico e mentale la trasferta di Monaco di Baviera. Che forma potrebbe dunque prendere la sua Inter? La formazione presenterà inevitabilmente delle novità rispetto all’ultima partita. Potrebbero avere un turno di riposo addirittura in cinque: Pavard, Acerbi, Darmian, Mkhitaryan e Thuram. In difesa salgono le quotazioni di Bisseck e De Vrij, mentre a destra potrebbe arrivare una maglia da titolare per Zalewski. A centrocampo sarà Frattesi, reduce dal gol vittoria contro l'Allianz, ad agire da interno destro, con Barella dirottato a sinistra.
LEGGI ANCHE
L'altra novità rispetto all'ultima gara potrebbe essere rappresentata dal ritorno di Federico Dimarco, con Carlos Augusto in panchina. In attacco Arnautovic è in vantaggio su Correa per una maglia da titolare al fianco di Lautaro Martinez. La buona notizia è il rientro in gruppo totale di Taremi: potrebbe esserci spazio anche per lui a gara in corso.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Arnautovic.
© RIPRODUZIONE RISERVATA