primo piano

CLAMOROSO CALCIOPOLI! SORTEGGI TRUCCATI CON SMS DI CONFERMA…

Manfredi Martino, dal 1999 al 2006 nella segreteria della Can, ha risposto in aula alle domande del pm Narducci, nell’ambito del processo Calciopoli di Napoli. Molti gli elementi interessanti emersi, che hanno offerto un quadro sconcertante...

Sabine Bertagna

Manfredi Martino, dal 1999 al 2006 nella segreteria della Can, ha risposto in aula alle domande del pm Narducci, nell'ambito del processo Calciopoli di Napoli. Molti gli elementi interessanti emersi, che hanno offerto un quadro sconcertante sul sorteggio degli arbitri. Le palline, quando i designatori arbitrali erano Paolo Bergamo e Pier Luigi Pairetto, "erano ammaccate, usurate e decolorate in modo imbarazzante e potevano essere riconoscibili". Martino nello specifico si occupava di inserire nelle palline colorate i foglietti contenenti i nomi degli arbitri e le partite in programma. "In occasione della prima partita di campionato della stagione 2004-2005 mi venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto X all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata". A proposito di un Milan-Juventus dice: "Ho avuto la netta sensazione che quella volta il temporeggiare di Pairetto non fosse casuale ma determinato dall'esigenza di conoscere in qualche modo il nome dell'arbitro. Ricordo, ma la mia è solo una sensazione, che Bergamo fece un colpo di tosse in occasione del movimento di scelta della sfera da parte del giornalista" La ricostruzione di Martino prosegue: "I designatori mi dissero che Carraro aveva chiesto di aiutare Fiorentina e Lazio a non andare in serie B" . In aula sono state lette infine alcune intercettazioni di sms tra Martino e l'addetto agli arbitri del Milan Meani. "Sapevo che non era regolare ma lo facevo per mantenere buoni rapporti con le società soprattutto quelle più importanti e per sondare i loro umori". Gli sms con i nomi degli arbitri partivano dal cellulare di Martino verso quello di Meani appena dieci minuti dopo il sorteggio. Senza parole. 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".