primo piano

Pagliuca: “Troppi rigori sbagliati, ho un sospetto. Gonzalez? Ma che tiro è stato? Credo…”

Pagliuca: “Troppi rigori sbagliati, ho un sospetto. Gonzalez? Ma che tiro è stato? Credo…” - immagine 1
Nell'ultima giornata di campionato sono stati ben 5 i rigori falliti. Alla Gazzetta dello Sport l'ex nerazzurro dice la sua
Gianni Pampinella Redattore 

Nell'ultima giornata di campionato sono stati ben 5 i rigori falliti. Un tracollo che non si vedeva addirittura dalla stagione 1960-61. Non solo, in questo campionato la percentuale di rigori infilati è la più bassa fra gli ultimi sei tornei. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Gianluca Pagliuca prova a dare una spiegazione: "Un sospetto ce l’ho. Anzi, più di un sospetto. E il sospetto è che si sbaglino tanti rigori perché gli attaccanti vogliono fare un po’ i fenomeni".

Pagliuca: “Troppi rigori sbagliati, ho un sospetto. Gonzalez? Ma che tiro è stato? Credo…”- immagine 2

"A me pare veramente che gli attaccanti ultimamente si siano messi in testa di fare il colpo scenico, di fare un po’ i... fenomeni. Sono sempre stato convinto che chi tira i rigori deve tirare forte, una botta: che sia incrociato, mirato, basso, sotto la traversa, vada dove vuole, ma dev’essere la cosiddetta “saracca”, una botta, una legnata. Anche nell’ultimo turno ho visto tirare delle... ciofeche, dei tiracci insomma, cose con poco senso".


Pagliuca: “Troppi rigori sbagliati, ho un sospetto. Gonzalez? Ma che tiro è stato? Credo…”- immagine 3

 

Intende il rigore calciato da Nico Gonzalez a Sommer in Fiorentina-Inter? Lo sa che gli ultimi tiri dal dischetto l’attaccante argentino li ha tirati allo stesso modo? Uguali. Al quarto, beh, evidentemente l’hanno scoperto.

—  

«Ma che tiro è stato? Io credo che un portiere possa studiare tanto gli attaccanti ma è anche vero che gli attaccanti possono studiare tanto i portieri che hanno di fronte. Io? Studiavo sì, ma soprattutto i big: Totti, Del Piero e alcuni altri. Ecco: Alex li piazzava, cambiava zona, ma tendeva a piazzarla più che cercare la potenza di tiro; Francesco invece tirava sempre la botta, lui per esempio non ha mai cambiato. Io credo che certi tiri dal dischetto visti recentemente siano un po’ leggeri, non arrivo a dire da presuntuosi ma quasi. Gliene dico un altro, di rigore in questo weekend: Giroud. Ma che razza di tiro è? Fra l’altro c’è anche un altro concetto da vedere».

Dica.

—  

«La scena di un portiere che ti para un rigore tirato ai 12 chilometri orari è anche esteticamente brutta, avvilente: per l’attaccante e la propria squadra, oltre che per i tifosi. Mi ripeto: bisogna tirare la botta. Poi lo sbagli, va bene, ma certamente più è potente il tiro e più il portiere, se non lo intuisce alla perfezione, farà fatica a pararlo. Le possibilità per l’attaccante aumentano».

(Gazzetta dello Sport)

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".