primo piano

RICORDI: ANGELO MORATTI E LA GRANDE INTER

Nasceva il 5 novembre 1909 a Somma Lombardo Angelo Moratti, papà di Massimo. Fu un imprenditore brillante e volenteroso, uno di quelli che sapeva intuire in uno scenario in evoluzione una potenzialità. E la coglieva. Dai combustibili alla...

Sabine Bertagna

Nasceva il 5 novembre 1909 a Somma Lombardo Angelo Moratti, papà di Massimo. Fu un imprenditore brillante e volenteroso, uno di quelli che sapeva intuire in uno scenario in evoluzione una potenzialità. E la coglieva. Dai combustibili alla centrale elettrica, dalla ceramica al petrolio, Angelo non si ferma un momento, se non quando lo obbliga la guerra. La compagna di una vita si chiama Erminia Cremonesi: i due si sposano nel 1939 e dalla loro unione nascono 5 figli. Sono tempi in cui il lavoro e la famiglia rappresentano valori da costruire giorno per giorno, con costanza e amore. Come quello per l’Internazionale, che nasce improvviso e spietato sugli spalti di uno stadio, contagiato dall’entusiasmo di Lady Erminia. Angelo fa due conti e il 28 maggio 1955 rileva l’Inter. Da quel giorno la dinastia Moratti e la beneamata legano i loro destini in maniera indissolubile. I primi anni sono per Angelo parchi di soddisfazione, anche se non di spettacolo. Il suo estro e la fantasia lo portano ad osare. E il tempo gli da ragione. Arriva Helenio Herrera a dirigere la squadra: il Mago. E’ lui che dopo alcuni tentativi e grandi polemiche sui suoi metodi (concentrazione e lavoro, non c’è posto per primedonne!) regala all’Inter prima lo scudetto e poi quel trofeo che solo a nominarlo vengono i brividi, la Coppa dei Campioni. Gli eroi di quell’epoca sono Sarti, Burgnich, Facchetti, Tagnin, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Milani, Suarez, Corso. Il Real Madrid, esportatore dell’arte del futbol, è battuto dall’Inter, che in quel 27 maggio 1964 si gode il trionfo internazionale insieme al suo presidente, Angelo, che tanto lo agognava. Con Angelo l’Inter vince tre scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali. Una Grande Inter. La Grande Inter. Tra i calciatori che amò di più e che erano considerati i suoi pupilli c’erano Angelillo, Benito Lorenzi e Mario Corso. Un amore che sapeva dimostrare con compensi generosi e un’attenzione al privato quasi da padre. Il 14 agosto 1981 al suo funerale c’è una folla immensa, non solo di tifosi ma anche di gente comune, che aveva intuito la signorilità dell’uomo, prima che dell’imprenditore.

Sono passati cent’anni da quel 5 novembre e la memoria corre veloce tra guerre e momenti di pace, tra delusioni e gioie troppo grandi per essere descritte fedelmente. E' la storia di un Paese e della sua gente. Rimane il ricordo di un grande uomo e la sua eredità. Oggi come ieri questa Inter ha voglia di affermare la sua grandezza oltre ogni confine. Oggi come ieri può farcela. Anche per lui, che ci ha sempre creduto. Lui, il signore del calcio milanese o semplicemente Angelo.

Immagine utilizzata su gentile concessione di F.C.Internazionale

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".