primo piano

Rosa inadeguata, infortuni e amnesie: ecco i problemi dell’Inter

La Gazzetta dello Sport, in edicola oggi, prova ad analizzare la situazione dell’Inter. Il primo aspetto da mettere in evidenza è sicuramente la rosa non all’altezza della situazione. Il problema si trascina dall’estate del 2011...

Riccardo Fusato

La Gazzetta dello Sport, in edicola oggi, prova ad analizzare la situazione dell'Inter. Il primo aspetto da mettere in evidenza è sicuramente la rosa non all'altezza della situazione. Il problema si trascina dall'estate del 2011 dove è stato deciso di fare la prima rivoluzione ed iniziare a puntare sui giovani.  

Gli acquisti di Alvarez, Biabiany, Coutinho, Castaignos, sono state scommesse più o meno condivisibili, ma gli errori grossolani sono arrivati a fine mercato con gli acquisti di giocatori ormai quasi finiti tipo Forlan e Zarate. Anche quest'anno non è stato fatto molto per rendere la rosa dell'Inter competitiva e anche la gestione, per esempio, dei casi Livaja e Longo è stata quantomeno approssimativa.

E qui arriviviamo al secondo problema: gli infortuni. Gente del calibro di Milito, Palacio e Cassano è ferma ai box per infortuni derivati anche dalle poche alternative. Stramaccioni non ha potuto far altro che spremerli e i risultati sono alla luce del sole. Il continuo cambio di modulo in aggiunta ha di fatto portato la squadra a perdere sicurezza,prova ne sia il fatto che al primo episodio negativo sbanda e va in tilt. In aggiunta a tutto ciò la squadra ha perso la solidità difensiva, anche perchè Chivu è ai box, Juan Jesus è discontinuo, Ranocchia «tenero» e Samuel logoro.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".