FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

UEFA – Italia-Inghilterra: quale Paese è in vantaggio negli scontri tra i Club?

In vista di Inter-Southampton di Europa League, il sito della Uefa ha fatto un confronto tra i club delle due nazioni

Gianni Pampinella

Inter-Southampton sarà il confronto numero 193 tra i Club delle due nazioni. Il sito Uefa.com ha preso in esame tutti gli scontri che ci sono stati fino ad oggi, snocciolando dei dati molto interessanti.

Champions League: L'Inghilterra è in vantaggio per 44-38 in 108 partite. Il bilancio casalingo delle squadre inglesi è: 31 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte; degli italiani è 26 vittorie 14 pareggi e 13 sconfitte. La finale è invece un punto debole per i Club inglesi, infatti nessuna squadra inglese ha battuto una squadra italiana nei minuti regolamentari in quattro finali di Coppa Campioni / UEFA Champions League, ma due di queste occasioni si è conclusa con una inglese a trionfare ai calci di rigore. Entrambe hanno vinto 12 Champions con l'Inghilterra che vanta il successo più recente (Chelsea 2012) e l'Italia che ha avuto a favore l'ultima finale giocata (Juventus-Barcellona). In evidenza il triplete dell'Inter nel 2010 che agli ottavi ha eliminato una inglese, il Chelsea.

Coppa Uefa: i numeri sono di buono auspicio per l'Inter che affronterà il Southampton: i club italiani sono in vantaggio, in 64 incontri hanno vinto 26 volte contro le 21 inglesi. In casa le italiane sono quasi imbattibili con 21 vittorie, 8 pareggi e solo 3 sconfitte. Il bilancio casalingo delle squadre inglesi recita così: 18 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte. Nelle ultime sette partite, le squadre inglesi hanno vinto una sola volta e i club italiani sono imbattuti da 5 partite giocate in casa. Ma c'è una buona notizia per il Southampton: è imbattuto nelle ultime quattro partite casalinghe di Europa League contro squadre italiane. Nel frattempo,  le italiane hanno vinto più di coppe Uefa ma non ancora raggiunto la finale di Europa League. L'ultima finalista italiana in questa competizione è il Parma che ha vinto nel 1999. Il Chelsea l'ultima squadra inglese che ha vinto l'Europa League nel 2013.

Per concludere: In 192 incontri UEFA tra club inglese e italiani, entrambe le nazioni hanno registrato 72 vittorie, con 48 pareggi. In 92 di queste partite giocate in Inghilterra, le inglesi hanno vinto 54 volte, pareggiato 23 e perso 15. Il bilancio casalingo dei club italiani in 94 partite giocate in casa è di 53 vittorie, 24 pareggi e 17 sconfitte.

(Fonte: Uefa.com)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".