FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Serie A, stadi sempre più pieni. Guida l’Inter: 72.908 di media spettatori a San Siro

Serie A, stadi sempre più pieni. Guida l’Inter: 72.908 di media spettatori a San Siro - immagine 1
Nonostante gli stadi non siano tra i più moderni d'Europa, in Italia si registra una crescita dell'affluenza negli stadi
Andrea Della Sala Redattore 

Stadi non super moderni in Serie A, ma i tifosi non rinunciano comunque ad andare allo stadio. Anzi l'affluenza media dei tifosi è in crescita rispetto agli ultimi anni, con l'Inter in testa.

"Trascinate dalle milanesi e dalla Roma che fa un sold out dietro l’altro, le presenze “live” sono in crescita esponenziale e sono arrivate a 30.913 spettatori medi dopo 30 giornate. Era dal 1997-1998 (31.223), con il campionato a 18 squadre, che non si arrivava così in alto. La Serie A, nonostante tutto, torna ad avere un certo appeal, anche se le prime della classe in Europa sono ancora lontane. In testa al dato di spettatori medi c’è infatti la Bundesliga (39.414), seguita dalla Premier League che si attesta a quota 38.429. Più indietro la Liga (29.170), che nel 2022-2023 era di poco avanti alla Serie A, e la Ligue 1 molto più lontana (26.872). Ma la Francia è in progresso ed è quella che in proporzione cresce maggiormente rispetto ai dati della scorsa stagione con un +13,4%. Anche la Serie A è in miglioramento (+4,7%), mentre calano il campionato tedesco (-8,3%) e quello spagnolo (-1,4%) che risente soprattutto della chiusura del Camp Nou per i lavori di rifacimento, che hanno costretto il Barcellona a emigrare allo stadio olimpico del Montjuic", sottolinea La Gazzetta dello Sport.


Serie A, stadi sempre più pieni. Guida l’Inter: 72.908 di media spettatori a San Siro- immagine 2

"La squadra con la media spettatori più alta fino a qui è l’Inter che, trascinata da una stagione straordinaria, è a quota 72.908 spettatori con la percentuale di riempimento del 96,3%. Seguono a ruota i tifosi della Milano rossonera con 71.823 (94,8%), poi la Roma con 62.392 (92,4%). Anche Cagliari (16.123, 98,2%) e Juventus (39.617, 96%) sfruttano tutte le potenzialità dei loro stadi, così come l’Atalanta (14.708, 96,6%) che in una delle sue stagioni migliori deve fare i conti con i lavori di ammodernamento del Gewiss. Il dominio di Milano si estende a livello europeo: nella scorsa stagione infatti nerazzurri e rossoneri hanno avuto più spettatori di Real Madrid (penalizzato però dalla chiusura del Bernabeu), Bayern, Borussia, per non parlare del Psg. Solo Manchester United e Barcellona hanno fatto meglio: Inter e Milan in tutte le competizioni (campionato, Champions, Coppa Italia e Supercoppa) hanno totalizzato rispettivamente 1,97 e 1,86 milioni di spettatori totali nelle gare casalinghe. United (2,5 milioni) e Barcellona (2,3) le uniche ad avere avuto più spettatori in casa", aggiunge Gazzetta.

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".