FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Fiorentina-Inter, come si riprende a giocare, calciatori, ammonizioni: il regolamento completo

Fiorentina-Inter, come si riprende a giocare, calciatori, ammonizioni: il regolamento completo - immagine 1
Dopo l'impegno nel derby, l'Inter tornerà in campo giovedì 6 febbraio per la prosecuzione del match con la Fiorentina
Marco Macca Redattore 

Dopo l'impegno nel derby, l'Inter tornerà in campo giovedì 6 febbraio per la prosecuzione del match con la Fiorentina, valido per la 14ª giornata di Serie A: la partita si è disputata l'1 dicembre scorso al Franchi prima di essere interrotta al 16' del primo tempo - sul risultato di 0-0 - per emergenza medica. Giovedì 6 febbraio si tornerà in campo allo Stadio Artemio Franchi di Firenze alle 20:45, quando l'arbitro darà il nuovo via al match, partendo dal 17' del primo tempo.

Fiorentina-Inter, come si riprende a giocare, calciatori, ammonizioni: il regolamento completo- immagine 2

Il regolamento prevede che la prosecuzione delle gare interrotte avvenga con le seguenti modalità.

  • La partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento dell'interruzione, come da referto del direttore di gara. Il match riprenderà dunque dal 16' del primo tempo con una rimessa laterale a favore della Fiorentina sul risultato di 0-0.


  • Nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due Società Associate al momento dell'interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno dell'interruzione Nicola Zalewski non potrà essere schierato dall'Inter nella sfida del Franchi. Allo stesso modo, la Fiorentina non avrà a disposizione i nuovi acquisti: Pablo Marì, Michael Folorunsho, Cher Ndour, Nicolò Fagioli e Nicolò Zaniolo. Tutti questi giocatori potranno invece tranquillamente scendere in campo in Inter-Fiorentina di lunedì.

    Fiorentina-Inter, come si riprende a giocare, calciatori, ammonizioni: il regolamento completo- immagine 3

    Le avvertenze sono le seguenti:

  • I calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente. Al minuto 16' di Fiorentina-Inter non erano state effettuate sostituzioni.

  • I calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione. Non ci sono stati giocatori espulsi in Fiorentina-Inter dell'1 dicembre.

  • I calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione; possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta. Non c'erano giocatori squalificati per la partita di dicembre. Inoltre: Denzel Dumfries, che è sceso in campo da diffidato contro il Milan e ha rimediato un cartellino giallo, potrà scendere in campo in Fiorentina-Inter di giovedì, mentre risulterà squalificato per Inter-Fiorentina di lunedì 10 febbraio. La stessa situazione è valida per Pietro Comuzzo: il difensore della Fiorentina sarà schierabile in Fiorentina-Inter, mentre risulterà squalificato per il match della 24ª giornata di Serie A.

  • Le ammonizioni singole inflitte del direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione. Al momento dell'interruzione non erano stati presi provvedimenti disciplinari. I giocatori attualmente diffidati (Bastoni per l'Inter; Gosens e Mandragora per la Fiorentina) in caso di ammonizione salteranno Inter-Fiorentina di lunedì.
  • Nel corso della prosecuzione, le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara. Nessuna squadra aveva effettuato sostituzioni, quindi sia Fiorentina che Inter avranno a disposizione cinque cambi.

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".