La Fiorentina ritrova il successo all’Olimpico, battendo 2-1 la Lazio in una sfida che si accende già nei primi venti minuti. I viola sfruttano due disattenzioni dei padroni di casa e mettono a segno le reti decisive con Adli e Beltran. Inutile il gol in extremis di Marusic, che non basta alla squadra di Baroni per completare la rimonta.


serie a
Serie A, la Fiorentina espugna l’Olimpico: battuta la Lazio 2-1, Palladino risorge
Baroni preferisce Dele-Bashiru a Rovella, mentre sul fronte opposto Palladino lascia a riposo Comuzzo in favore di Pongracic. Nonostante alcune voci su un cambio di modulo, la Fiorentina si presenta con il consueto 4-2-3-1.
LEGGI ANCHE
La gara prende subito ritmo, con entrambe le squadre che provano a costruire occasioni. Dopo dieci minuti arriva il primo scossone: Marusic commette un errore in fase di impostazione e Gosens, lesto a raccoglierne i frutti, serve Adli, che in volée sigla l’1-0. La Lazio accusa il colpo e al 17’ subisce un nuovo affondo: Dodo sfreccia sulla destra e pennella un cross perfetto per Beltran, che di prima intenzione raddoppia. I biancocelesti cercano di reagire, ma non trovano conclusioni pericolose: la più grossa chance è ancora per i viola, con Gudmundsson che colpisce il palo in acrobazia. Si va all’intervallo sullo 0-2.
Per cambiare l’inerzia, Baroni inserisce subito Rovella e Pedro, togliendo Dele-Bashiru e Isaksen. La Lazio prende coraggio, mentre la Fiorentina arretra e Palladino, anche per coprire l’infortunio di Adli, passa al 3-5-2 con l’ingresso di Comuzzo. Nel frattempo, lo stesso Adli viene espulso dopo essere già stato sostituito a causa di un battibecco troppo acceso con la tribuna. Nonostante l’uomo in più virtuale, i capitolini faticano a impensierire De Gea. Solo nel recupero, al 92’, Hysaj lavora un pallone difficile sul secondo palo e serve di testa Marusic, che accorcia le distanze firmando l’1-2. Nel finale caotico vengono espulsi sia Baroni che Palladino, e al 98’ Pedro coglie il palo, sfiorando un clamoroso pareggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA