FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

settore giovanileinter femminile

NERAZZURRINI – Primavera, l’Inter sogna il bis Scudetto. Berretti e Under 17 eliminate

La rubrica settimanale sul settore giovanile nerazzurro

Fabio Alampi

Due sconfitte e un pareggio: è questo il magro bottino ottenuto dalle formazioni del settore giovanile dell'Inter nell'ultimo weekend. Berretti e Under 17 perdono anche le gare di ritorno contro Torino e Juventus e dicono addio alla possibilità di difendere il titolo di categoria conquistato lo scorso anno, mentre l'Under 16 pareggia 1-1 nell'andata dei quarti di finale contro il Sassuolo. Settimana decisiva per la Primavera, che mercoledì torna in campo nella semifinale Scudetto contro la Juventus.

PRIMAVERA - Finalmente ci siamo: la Primavera nerazzurra, ferma dal 19 maggio, torna in campo per l'inizio delle Final Four. Avversaria dei ragazzi di Vecchi sarà la Juventus di Dal Canto, che nel turno preliminare ha eliminato la Roma. Calcio di inizio fissato per mercoledì 6 giugno alle 18, teatro della sfida sarà il Mapei Stadium di Reggio Emilia, in attesa dell'eventuale finale in programma sabato 9 contro la vincente di Atalanta-Fiorentina. L'assenza forzata di gare ufficiali per l'Inter porta con se' aspetti positivi ma anche negativi: i nerazzurri hanno potuto recuperare energie e ricaricare le batterie, ma il periodo di riposo potrebbe anche aver rilassato eccessivamente l'ambiente e tolto la ferocia necessaria per disputare partite di questi livelli. La garanzia si chiama, come al solito, Stefano Vecchi. Il tecnico interista ha saputo gestire alla grande il gruppo in una stagione nella quale i ragazzi si sono divisi tra campionato, Youth League, Coppa Italia, Supercoppa e Torneo di Viareggio (vincendo queste ultime due), e nella testa dell'allenatore bergamasco l'obiettivo è uno solo: ripetere il successo dello scorso anno. La speranza è quella di avere tutti gli elementi della rosa a disposizione: il dubbio più grande riguarda le condizioni di Jens Odgaard, da tempo fermo per un problema muscolare che si è rivelato più grave del previsto. Torna dalla squalifica Matteo Rover, pienamente recuperati anche Emmers e capitan Lombardoni: fare il bis dopo lo Scudetto della scorsa stagione non sarà facile, ma l'Inter non vede l'ora di provarci.

BERRETTI - Non riesce l'impresa all'Inter di Corti, chiamata a ribaltare il pesantissimo 4-0 rimediato a Torino nella gara di andata. Nella partita di ritorno il tecnico nerazzurro si gioca la carta Merola, e l'attaccante campano risponde alla grande, con due gol nei primi minuti che illudono l'ambiente, ma alla mezz'ora un clamoroso errore di D'Amico spiana la strada al gol del Torino che cancella ogni sogno di rimonta interista. I granata finiranno per vincere l'incontro, meritando l'accesso alla finalissima dove potranno vendicare la sconfitta della scorsa stagione avvenuta proprio per mano dei ragazzi di Corti. L'Inter chiude la stagione con la sensazione che avrebbe potuto fare di più, a prescindere dall'eliminazione in semifinale: troppi alti e bassi nel corso della stagione, squadra che spesso si è "seduta", consapevole delle proprie qualiltà. Si volta pagina, in attesa di vedere chi di questo gruppo salirà in Primavera il prossimo anno.

UNDER 17 - Niente da fare anche per l'Inter di Zanchetta, che perde anche a Vinovo e conclude ai quarti di finale la sua stagione. Dopo il successo dell'andata, la Juventus si impone anche nel ritorno ed elimina così i campioni in carica della categoria: 3-1 il punteggio finale per i bianconeri, che approdano meritatamente in semifinale. Niente da fare per Vergani e compagni, mai realmente in partita. La nidiata dei 2001 nerazzurri non riesce ad emulare i 2000 dei vari Bettella, Merola e Schirò, che l'anno scorso dominarono la categoria: la differenza tra le due annate è sembrata evidente fin dalle prime gare, ma nel corso della stagione Zanchetta sembrava aver trovato la strada giusta anche per questo gruppo. La stagione è finita, la società traccerà presto un bilancio per capire su chi poter fare affidamento anche nei prossimi anni.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".