settore giovanileinter femminile

Primavera: Vittoria netta per 2-0 sull’Albinoleffe

Sotto l’incessante pioggia, sul campo del “Comunale” di Bresso si è giocata oggi la gara valida per l’ottava giornata del campionato Primavera. Contro l’Albinoleffe i nerazzurri si sono imposti per 2-0 grazie ai gol...

Francesco Parrone

Sotto l'incessante pioggia, sul campo del "Comunale" di Bresso si è giocata oggi la gara valida per l'ottava giornata del campionato Primavera. Contro l'Albinoleffe i nerazzurri si sono imposti per 2-0 grazie ai gol di Terrani nel primo tempo e il raddoppio di Bessa nella ripresa. Nonostante il campo pesante e le relative difficoltà l'Inter non ha mai rinunciato al gioco provando sempre a costruire palla a terra. I nerazzurri in classifica agganciano l'Albinoleffe a quota 14 punti. Nella prossima giornata l'Inter affronterà il Vicenza in trasfera.

PRIMO TEMPO - Nella gara contro l'Albinoleffe Stramaccioni ritrova Jakub Vojtus, ritornato dagli impegni con la propria nazionale Under 19 e Rodrigo Alborno, mentre deve rinunciare a Samuele Longo, infortunatosi nel finale della gara di andata della Tim Cup di categoria, lo scorso mercoledì, contro la Fiorentina. Sotto la pioggia battente e dopo la verifica delle condizioni del campo effettuata dal direttore di gara con i capitani delle due formazioni, ha inizio la gara. A battere il calcio d'inizio è l'Albinoleffe e dopo 36 secondi di gioco Adam Ambra rimane a terra dopo uno scontro di gioco con Vojtus. Il giocatore bergamasco è costretto a lasciare il campo in barella e al suo posto Pala, il tecnico della formazione ospite, schiera Zaro. La prima azione arriva al minuto 8, con Daniel Bessa, che innescato da Benassi, conquista il fondo da dove tenta il cross, chiuso in angolo dal neo entrato Zaro. I nerazzurri, nonostante le difficili condizioni del campo, non rinunciano al gioco tentando di allargare sulle fasce per sfruttare il modulo impostato dal tecnico, mentre l'Albinoleffe ci prova per vie centrali. Al 13' è Maietti a portarsi in area di rigore, ma nell'occasione è bravissimo Pecorini a chiudere. Al 18' Bessa apre bene sulla fascia di sinistra per Terrani, che nell'uno contro uno è bravo a liberarsi per il cross. A centro area, al limite dell'area piccola Vojtus prova lo stop di testa prima di essere anticipato da Giussani, l'estremo difensore della squadra ospite. Il primo vero brivido è al 26' con Bessa che conquista e calcia una punizione da buona posizione. La rasoiata dell'italo brasiliano è ben neutralizzata da Giussani con un buon intervento. Alla mezz'ora l'Inter alza il ritmo e costringe l'Albinoleffe a difendersi nella propria trequarti, ci provano prima Bessa quindi Benassi, ma l'occasione più clamorosa la ha Terrani al 35'. Bessa dalla fascia di destra crossa teso a centro area, Giussani respinge e all'altezza del dischetto di rigore Terrani si fa stoppate dalla scivolata di Zaro. Inter in vantaggio meno di due minuti più tardi. Benassi al limite dell'area di rigore allarga per Terrani che col mancino beffa Giussani con un tiro-cross, che si infila sotto la traversa. Vojtus poco dopo prova furbescamente a battere potente in porta facendo rimbalzare la palla proprio davanti a Giussani che è bravo a salvarsi in due tempi. L'albinoleffe ha la sua prima vera occasione al 44' con Malomo che in area di rigore non trova il tempo per la deviazione in porta. Dopo due minuti di recupero Olivieri fischia l'intervallo.

SECONDO TEMPO - Mbaye ad inizio di ripresa prende il posto per Giovanni Terranni e a livello tattico l'Inter si dispone in campo con un più "ordinato" 4-3-3. Proprio Mbaye nel primo affondo nerazzurro, su calcio d'angolo, si avvita nel tentativo di deviare in rete il corner battuto da Bessa. Sul fronte opposto è ottimo l'intervento di Tornaghi al 50' a chiudere sul primo palo la potente conclusione di Martinez. Albinoleffe nuovamente pericoloso al minuto 57, Borlini ci prova di testa, ma la sua girata si spegne sul corpo di un compagno, favorendo il lavoro dei difensori nerazzurri. Sul fronte opposto Crisetig prova il colpo da biliardo con il piatto sinistro nell'angolo più lontano, sulla linea di porta respinge la difesa ospite. A metà ripresa riprende a piovere in maniera insistente e il campo, segnato nella prima parte di gara, si fa ancora più pesante, al limite della praticabilità. Ne risente il gioco e i nerazzurri faticano a trovare la qualità che li contraddistingue, senza che mai ci rinuncino. Giussani al 73' si fa trovare ancora preparato e risponde bene alla conclusione in porta di Bessa, su calcio piazzato. All'80' Giussani è nuovamente bravo a deviare in corner la conclusione di Benassi. Dagli sviluppi dal calcio della bandierina Bianchetti verticalizza per Bessa, che a tu per tu con Giussani non sbaglia il diagonale per il raddoppio. All'83' Mella lascia il campo per Falasca che si dispone a centrocampo definendo il 4-4-1-1 dei minuti finali. A quattro dal termine Stramaccioni manda in campo Candido per Bessa, che subito entra in partita provando una buona conclusione di poco a lato. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia il termine delle rivalità.

INTER-ALBINOLEFFE 2-0Marcatori: 37' Terrani, 80' Bessa.

Inter (4-3-1-2): 1 Tornaghi; 2 Pecorini, 4 Spendlhofer, 5 Bianchetti, 3 Alborno; 6 Crisetig, 8 Benassi, 11 Mella (83' Falasca 15); 10 Bessa (86' Candido 17); 7 Terrani, 9 Vojtus.A disposizione: 12 Cincilla, 13 Mbaye, 14 Giannetti, 16 Garritano, 18 Monachello.Allenatore: Stramaccioni.

Albinoleffe (4-3-3): 1 Giussani; 2 Malomo (62' Ondei 14), 4 Marongiu, 6 Carminati, 3 Ambra (1' Zaro); 8 Martinez, 5 Maietti, 10 Gianotti (56' Pontiggia 16); 7 Di Cesare, 9 Borlini, 11Belotti.A disposizione: 12 Lazzarini, 14 Ondei, 15 Calt, 17 Doni, 18 Roumadi.Allenatore: Pala.

Arbitro: Olivieri di Palermo.Assistenti: Mosca di Chiavasso; Lunardon di Busto Arsizio.Ammoniti: 21' Martinez, 33' Malomo, 35' Benassi, 72' Martinez.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".