FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

social

Saviano: “Non odio l’Inter, ho parlato solo di Curva. E trovo assurdo che la società…”

Saviano: “Non odio l’Inter, ho parlato solo di Curva. E trovo assurdo che la società…” - immagine 1
Roberto Saviano, dopo la storia pubblicata alla fine di Bologna-Inter, ha oggi corretto il tiro sempre su Instagram
Redazione1908

Roberto Saviano, dopo la storia pubblicata alla fine di Bologna-Inter, in cui attaccava pesantemente la società nerazzurra, ha oggi corretto il tiro sempre su Instagram in un botta e risposta con gli utenti:

Non ti vergogni neanche un po' delle accuse gravissime rivolte all'Inter e ai suoi milioni di tifosi?

"Tutt'altro non ho accusato tutti i tifosi, ho detto che la curva dell'Inter in questo momento è la più infiltrata d'Italia e che trovo assurdo che la società negli anni non abbia saputo agire, anzi si sia posta come emerge nelle indagini in una posizione di subalternità"


Saviano: “Non odio l’Inter, ho parlato solo di Curva. E trovo assurdo che la società…”- immagine 2

Quanto il calcio in Italia è infiltrato dalle mafie? Oltre le due tifoserie milanesi

"Profondamente infiltrato dalle organizzazioni criminali con le società spesso prone agli interessi dei clan. Milano in questo momento è la città con più alta presenza di capitali mafiosi e le curve sono specchio di questo potere. Le indagini recentemente hanno coinvolto anche la curva della Roma ma la storia dei rapporti calcio-crimine è infinitamente lunga"

Perché questo odio per l'Inter? Potevi scrivere la stessa cosa sul Milan ieri sera ma niente, perché?

"Nessun odio anzi mi occupo da sempre di calcio e mafie. Dalla Juve alla Lazio, dal Napoli (ne ho parlato in diversi libri) alla Roma, il Milan. In questo caso il rischio (come spesso accade) è che la vittoria sportiva sia utilizzata per nascondere la subalternità che la società ha avuto nei rapporti con il crimine. È dai tifosi che deve venire l'indignazione verso questa gestione perchè le cose cambino"

Invece la curva del Napoli non è mai stata legata alla camorra vero?

"Assolutamente. Per anni il tifo del Napoli è stato controllato dai clan, denunciai nei miei articoli Genny la carogna come narco e non come tifoso violento, prendendomi l'ira di tutta la curva partenopea come ora quelli dell'Inter. Oggi il Napoli ha politiche diverse contro i clan, non così l'Inter che negli ultimi anni ha visto in silenzio la propria tifoseria essere infiltrata dal crimine organizzato"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".