FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

societa e storia

Investitori esteri vogliono entrare nell’Inter: primi contatti con Oaktree, i dettagli

Investitori esteri vogliono entrare nell’Inter: primi contatti con Oaktree, i dettagli - immagine 1
Si muove qualcosa intorno all'Inter. Secondo quanto riporta Il Sole 24 ore, infatti, Oaktree ha ricevuto richieste dall'estero
Daniele Mari Direttore 

Si muove qualcosa intorno all'Inter, inteso come club. Secondo quanto riporta Il Sole 24 ore, infatti, "sono arrivate, nelle ultime settimane, alcune manifestazioni d’interesse per una quota azionaria dell’Inter: alcuni investitori esteri si sono fatti avanti per valutare l’acquisto di una fetta della partecipazione di totale maggioranza in mano al gruppo californiano Oaktree Capital Management. Quest’ultimo possiede infatti quasi il 100% delle azioni del club nerazzurro e non è da escludere che il fondo americano possa valutare l’apertura futura del capitale a un partner tramite la cessione di un pacchetto di azioni.

Investitori esteri vogliono entrare nell’Inter: primi contatti con Oaktree, i dettagli- immagine 2

Secondo diverse fonti, le manifestazioni d’interesse non sono arrivate su sollecitazione del fondo Usa e al momento non sono state avviate trattative concrete. Si tratta comunque di un segnale dell’appetito potenziale degli investitori per il club, nell’ottica di una cessione futura". 


Investitori esteri vogliono entrare nell’Inter: primi contatti con Oaktree, i dettagli- immagine 3

IL PROGETTO STADIO

—  

"Oaktree, che ha ereditato l’Inter dopo l’escussione del pegno sul maxi-prestito con la famiglia Zhang, è un investitore e in quanto tale ha un orizzonte temporale per il suo investimento. D’altro canto il fondo californiano ha, anche recentemente, manifestato la sua volontà di restare proprietario dell’Inter per qualche anno. Oaktree sta proseguendo sulla strada della riorganizzazione del club e del suo rilancio dal punto di vista economico-finanziario. Sullo sfondo c’è la realizzazione del nuovo stadio, asset che potrebbe far lievitare in modo significativo non solo i ricavi della società calcistica ma anche la sua valutazione agli occhi degli investitori"