societa e storia

Ricavi commerciali, Inter sale a 112 mln: Oaktree progetta il boom. Il distacco con Juve e Milan

Redazione1908

Complice anche il Covid, i proventi dell’area commerciale sono scesi a 86 milioni nel 2021-22 e a 75 nella stagione seguente. Il 2022-23 è stato l’anno nero perché il main sponsor, la piattaforma di criptovalute DigitalBits/Zytara, si è rivelato inadempiente non avendo versato i 30 milioni, tra fisso e bonus, previsti dall’accordo. Trend invertito nel 2023-24, con i ricavi commerciali saliti a 112 milioni.

Sulla maglia è comparso Paramount+ che, oltre ai 12 milioni di corrispettivo (bonus compresi), ha posizionato il brand Inter nel mondo dell’entertainment. Inoltre, è entrato in vigore il rinnovo di Nike fino al 2031, con un incremento del 70%, a quota 21 milioni annui. Nella scorsa stagione le sponsorizzazioni hanno portato complessivamente 80 milioni, di cui 31 dalle partnership europee/globali e 5 da quelle regionali.

Il resto è arrivato da un lato da merchandising e licensing, settore internalizzato che ha raddoppiato i volumi a 24 milioni anche grazie alla piattaforma e-commerce lanciata nel 2022 (e al nuovo accordo di wholesale con Nike Retail), e dall’altro dai pacchetti promo-pubblicitari (8 milioni) inclusi negli abbonamenti con hospitality. Per l’attuale stagione le sponsorship già contrattualizzate ammontano a 96 milioni, 18 in più del 2023-24.

Sulla maglia ci sono Betsson (30 milioni), Gate.io (6) e U-Power (5). E si sono registrati gli upgrade di Qatar Airways e Bper. Oaktree non si accontenta e mira a sfruttare tutto il potenziale nerazzurro, in un’ottica globale. Va in questo senso la nomina di Giorgio Ricci a chief revenue officer, incarico già ricoperto nella Juventus prima di fondare la società di consulenza sportiva Álevit


I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".