Il progetto di conservazione dello stadio G. Meazza, lato sud-est, prevede una stretta relazione con l'edificio del Trotto nel lotto limitrofo, creando una nuova polarità per il quartiere. Questo sviluppo urbanistico non solo migliorerà l'estetica della zona, ma contribuirà anche a creare un ambiente più accogliente e vivibile per i residenti e i visitatori. Dal punto di vista architettonico, sarà fondamentale la geometria delle linee della facciata, che verrà riproposta per definire le nuove volumetrie. La coerenza stilistica tra il vecchio e il nuovo sarà un elemento chiave per garantire un'armonia visiva e funzionale.
societa e storia
Che fine farà il Meazza? Il progetto: ecco cosa rimarrà del vecchio stadio. Le immagini

Questo nuovo edificio metterà in forte sinergia la tradizione della facciata dello stadio G. Meazza con l'innovazione delle nuove volumetrie, donando al quartiere nuove funzioni e vitalità. Le nuove strutture ospiteranno spazi multifunzionali, aree verdi e servizi moderni, creando un punto di incontro per la comunità e promuovendo un senso di appartenenza e identità. L'integrazione tra passato e futuro sarà evidente in ogni dettaglio, rendendo questo progetto un esempio di eccellenza nel campo dell'architettura e dell'urbanistica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.