societa e storia

San Siro, ecco perché Inter e Milan tardano. Una clausola fa discutere Oaktree e RedBird

Daniele Mari Direttore 

La clausola che divide le due proprietà

Invece nella notte sembra proprio che sia sorto un dissidio, rivela il Corriere della Sera, su come formulare una clausola, non marginale peraltro, tra Oaktree e RedBird: ovvero cosa succede se uno dei due club dovesse (per una qualsiasi ragione) tirarsi indietro. C'è chi preme per inserire una clausola che prevede che l'altro possa rimanere e concludere da solo l'operazione (opzione che sarebbe, è facile immaginarlo, molto più gradita anche all'amministrazione comunale che si sente garantita), e c'è chi invece non vuole prevederla: o tutti e due o nessuno, insomma.

Da quando è arrivata Oaktree, l'Inter ha sposato in toto il progetto nuovo stadio a San Siro (in assenza di reali alternative), mentre RedBird era già a un certo stadio di avanzamento sul piano B: il progetto di stadio a San Donato (dove, secondo alcuni rumors, se dovesse andare in porto San Siro potrebbe essere trasferito il centro giovanile Vismara).

A questo punto nulla è comunque compromesso, anzi lo scenario più probabile è che una quadra venga trovata.

I tempi però diventano imprevedibili, la partita si sta giocando a New York e non a Milano, dove i rappresentanti dei club e i due presidenti, Beppe Marotta per l'Inter (oggi in Olanda per la trasferta di Champions) e Paolo Scaroni per il Milan attendono a loro volta notizie.


I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".