FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

societa e storia

San Siro: progetto nuovo stadio in Conferenza dei servizi. “Sul costo Inter e Milan…”

San Siro: progetto nuovo stadio in Conferenza dei servizi. “Sul costo Inter e Milan…” - immagine 1
Il procedimento su San Siro rimarrà aperto fino al 30 aprile. Nel caso dovessero essere presentate proposte alternative saranno valutate
Eva A. Provenzano Caporedattore 

La vendita di San Siro e delle aree da parte del Comune a Inter e Milan, o a chi deciderà di rispondere al bando pubblicato dall'amministrazione, approda alla conferenza dei servizi che è convocata per domani. Lo ha spiegato l'assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi in commissione consiliare illustrando i prossimi passi del procedimento.

San Siro: progetto nuovo stadio in Conferenza dei servizi. “Sul costo Inter e Milan…”- immagine 2

Una commissione movimentata per le proteste, in aula del Consiglio comunale, dei cittadini dei comitati contrari all'abbattimento di San Siro. L'assessore ha spiegato: «In conferenza dei servizi dovranno essere presentati i pareri da parte di diversi dipartimenti e aree del Comune di Milanoe di altri enti invitati a presentare parere», tra questi la Regione Lombardia, la Città metropolitana, Coni, Arpa. Il 24 marzo il Comune ha pubblicato l'avviso per la vendita di aree e bando per raccogliere proposte alternative a quelle dei club e la scadenza è al 30 aprile.


«La Conferenza dei servizi rimarrà quindi aperta fino al 30 aprile e nel caso dovessero essere presentate delle proposte alternative le dovrà valutare. Chiuderà una volta istruiti i pareri», ha aggiunto l'assessore.

San Siro: progetto nuovo stadio in Conferenza dei servizi. “Sul costo Inter e Milan…”- immagine 3

In sintesi

—  

Tancredi ha riassunto i punti salienti del documento presentato dai club, a partire dal costo stabilito dall'agenzia delle entrate per la vendita, di 197 milioni. «Le squadre confermano questo importo e la disponibilità a corrisponderlo con alcune precisazioni, che riguardano gli eventuali costi di bonifica e di demolizione dell'impianto. Il Comune di Milano non si è ancora espresso su questo», ha sottolineato ancora l'assessore Tancredi.

Il progetto dei club prevede 140mila metri quadri di verde che sono la metà della superficie, 71500 posti, parcheggi tutti interrati, le funzioni commerciali. Del Meazza verrà mantenuta una porzione, l'attuale stadio rimarrà in funzione almeno fino al 2031.

«Le squadre propongono di sviluppare il procedimento in due comparti: uno riguarda la realizzazione del nuovo stadio - ha detto l'assessore - e un piano attuativo per la realizzazione del resto», ha detto ancora l'assessore. Il costo dell'intervento è di 1,2 miliardi. Dopo la conferenza dei servizi ci sarà l'approvazione del documento di fattibilità, poi un atto di compravendita.

Contestazioni

—  

«Noi appoggeremo tutti i ricorsi che i comitati stanno presentando e faremo una mobilitazione all'inaugurazione dei Giochi olimpici dove andremo per spiegare alla stampa internazionale che quella cosa iconica che è San Siro verrà distrutta», ha detto invece il consigliere dei Verdi Carlo Monguzzi. C'è chi chiede poi come il capogruppo di Fratelli d'Italia Riccardo Truppo e il consigliere del Pd Alessandro Giugi di fare esprimere l'aula sui prossimi passaggi. «Il Consiglio si è espresso più volte - ha osservato Federico Bottelli del Pd - votando tre ordini del giorno chiari».

(Fonte: ANSA)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".