twinter

Hernanes, che top player. L’Inter si impone al Franchi e Icardi parla chiaro a Mazzarri. Milito, non ci siamo

Squadra che vince non si cambia; seguendo tale assioma, visceralmente legato al mondo “pallonaro” – Walter Mazzarri – ripropone in toto gli stessi undici protagonisti della vittoriosa gara contro il Sassuolo. Samuel ancora...

Alessandro De Felice

Squadra che vince non si cambia; seguendo tale assioma, visceralmente legato al mondo "pallonaro" - Walter Mazzarri - ripropone in toto gli stessi undici protagonisti della vittoriosa gara contro il Sassuolo. Samuel ancora confermato al centro della difesa, l'argentino, alla fine del match, risulterà uno dei migliori in campo. 

L'Inter mostra immediatamente di non temere la Fiorentina, nei primi 35 minuti c'è in campo una sola squadra. Gli undici di Mazzarri appaiono compatti e determinati, i viola non riescono quasi mai ad imbastire azioni che possano minimamente impensierire Handanovic. Dal 13' al 25' minuto, si contano almeno 3 palle-gol per i nerazzurri: un palo di Palacio e due occasioni sciupate da Milito. Gli uomini di Montella vanno in netto affanno. Cuadrado non riesce ad incidere. Sul colombiano è forte la pressione di Nagatomo e di un encomiabile Hernanes, che si sacrifica in fase difensiva, dando vita - insieme al nipponico - ad un raddoppio quasi sistematico ai danni dell'esterno viola. Al minuto 34 arriva il meritato vantaggio: Guarin riceve al limite dell'area, si libera del diretto avversario, finta il tiro e premia il movimento in profondità di Palacio; l'argentino controlla a seguire dentro l'area di rigore e batte un goffissimo Neto. La prima frazione termina così, con l'Inter meritatamente in vantaggio.

Ma con l'Inter c'è da stare tranquilli? Mai! La fiorentina rientra in campo col piede schiacciato sull'acceleratore, i viola ci mettono appena 30 secondi a guadagnare il primo angolo e poco più di un minuto a trovare la rete del pareggio: Cuadrado viene lasciato colpevolmente solo al limite dell'area di rigore, il colombiano ha il tempo di prendere la mira e battere Handanovic sul palo più lontano. Sull'episodio, il portiere nerazzurro non appare esente da colpe, anzi, il buon Samir si tuffa col "fuso orario". 1-1 e tutto da rifare. La partita cambia, la Fiorentina prende coraggio e i nerazzurri abbassano leggermente il baricentro. Tuttavia, l'Inter, non rinuncia mai a ripartire in modo ordinato e ficcante. Walter Mazzarri chiama in panchina Diego Milito - sempre più ombra di se stesso - e manda in campo Mauro Icardi. 10 minuti sono più che sufficienti a "Maurito" per scattare sulla linea del fuorigioco e realizzare un gol da centravanti purissimo, su assist di un Nagatomo versione samurai. Dopo il 2-1 l'Inter potrebbe definitivamente chiuderla ma come al solito, rischia clamorosamente di riaprirla; la coppia Matri-Gomez sfiora il pareggio beffa all'ultimo secondo.

Bene l'atteggiamento. L'Inter sembra una squadra ritrovata, Hernanes ha già preso per mano i propri compagni, il brasiliano è divenuto in brevissimo tempo, colonna costituente del gioco di Walter Mazzarri. Anche Guarin sta mostrando un carattere che pareva ormai smarrito da tempo.

Male per quanto riguarda il cinismo. L'Inter ci mette troppo tempo a chiudere le partite e troppo poco a riaprirle. Ci vuole più cattiveria negli ultimi venti metri e probabilmente, anche maggior lucidità. Può darla Milito? Ad occhio e croce sembrerebbe di no. 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".