FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Barcellona, esplode la furia prima dell’Inter: “E’ deciso, ci sarà protesta formale per…”

Barcellona, esplode la furia prima dell’Inter: “E’ deciso, ci sarà protesta formale per…” - immagine 1
Il malcontento è tale che al Camp Nou hanno deciso di presentare un reclamo ufficiale agli organismi competenti
Daniele Mari Direttore 

Il Barcellona va su tutte le furie. Motivo? Gli orari delle partite dei blaugrana e il calendario della Liga, soprattutto alla vigilia delle partite di Champions. Ne parla diffusamente il Mundo Deportivo, che scrive di un reclamo ufficiale da parte del club catalano.

"Sia Hansi Flick, che lo ha espresso con evidente fastidio alla vigilia della sfida contro il Celta, sia il club come istituzione, si sono lamentati pubblicamente della gestione degli orari, troppo spesso pensati per le esigenze televisive e non per quelle sportive di una squadra impegnata su tutti i fronti. Il malcontento è tale che al Camp Nou hanno deciso di presentare un reclamo ufficiale agli organismi competenti per la gestione del calendario.


L’episodio che ha fatto esplodere la rabbia di Flick è stato l’anticipo forzato della partita di Liga contro il Valladolid. L’intento era dare al Barça più tempo per recuperare, ma la partita è stata spostata alle 21:00 del 3 maggio, anziché rimanere programmata per le 16:15 del giorno successivo. Il risultato? Solo 70 ore e 15 minuti di recupero.

Barcellona, esplode la furia prima dell’Inter: “E’ deciso, ci sarà protesta formale per…”- immagine 2

E il Barça ha davvero dei motivi validi per lamentarsi dei tempi stretti nella preparazione delle gare di Champions League, sottolinea il quotidiano. Nelle prime due giornate, contro il Monaco e lo Young Boys, c’erano stati quasi quattro giorni di distanza tra un match e l’altro. Poi è iniziata la maratona. Solo 70 ore e 15 minuti tra la sfida di Liga con il Siviglia e quella di Champions con il Bayern.

E non è finita lì. Tra il derby contro l’Espanyol e la gara con la Stella Rossa sono passate circa 75 ore. E ancora 70 ore e 15 minuti tra il Celta e il Brest. L’unico spiraglio di respiro è arrivato nella sfida con il Dortmund, durante la fase a gironi.

Dopo il Clásico di Supercoppa Europea, sono passate appena 69 ore prima di affrontare il Betis in Coppa del Re, con tanto di viaggio incluso. Poi altre 70 ore e 15 minuti tra Getafe-Benfica e Valencia-Atalanta, ancora in piena fase a gironi. E dopo la partita contro la Real Sociedad, il Barça ha affrontato il Benfica per l’andata degli ottavi 75 ore dopo.

Barcellona, esplode la furia prima dell’Inter: “E’ deciso, ci sarà protesta formale per…”- immagine 3

Tornati dalla sosta per le nazionali e dopo aver giocato contro l’Osasuna, i blaugrana si sono ritrovati in campo contro il Girona con sole 65 ore e 15 minuti di recupero. E appena 75 ore più tardi erano di nuovo in campo per il ritorno della semifinale di Coppa del Re contro l’Atletico. Stremati, hanno affrontato l’Alavés e poi preso un volo per Dortmund, sempre con le solite 70 ore e 15 minuti di distanza tra un impegno e l’altro.

"Ecco perché questa protesta è più che giustificata", chiude il quotidiano catalano.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".