ultimora

Bidone d’Oro 2011, scelte discutibili: “vince” Milito, poi tutti flop juventini

Va a Diego Milito il Bidone d’Oro di Catersport (programma Rai di Radio2), il più sgradito trofeo del calcio italiano che dal 2003 incorona la prestazione del più deludente giocatore di Serie A nell’anno solare. I voti sono stati...

Alessandro De Felice

Va a Diego Milito il Bidone d'Oro di Catersport (programma Rai di Radio2), il più sgradito trofeo del calcio italiano che dal 2003 incorona la prestazione del più deludente giocatore di Serie A nell'anno solare. I voti sono stati raccolti sul sito internet della trasmissione e in 40 seggi-bidone sparsi sul territorio nazionale. Gli ascoltatori hanno scelto il loro preferito da una lista di dieci 'bidonabili' selezionati da una giuria di esperti. Milito, con i suoi 3.099 voti popolari, pari al 15,17%, succede ad Adriano che nel 2010 aveva vinto per la terza volta, con la maglia giallorossa, il poco ambito premio che si era già portato a casa da nerazzurro nel 2006 e nel 2007. Dal secondo al quinto gradino monologo bianconero: Bidone d'argento si conferma lo juventino Amauri, già Bidone d'Argento 2010, che porta a casa 2.991 voti (14,64%), mentre Bidone di Bronzo per un altro bianconero, Milos Krasic, ormai riserva fissa della capolista, con 2.180 voti (10,67%).

Naturalmente il "premio" non ha alcun valore o rilevanza ufficiale, essendo basato sui voti dei tifosi. Anche perché non c'è il minimo paragone tra il rendimento di Milito e quello, per esempio, dei desaparecidos Amauri e Toni.

Ecco la classifica:

1  Milito  15,17 %  3.0992  Amauri  14,64 %  2.9913  Krasic  10,67 %  2.1804  Felipe Melo  10,22 %  2.0885  Toni  10,15 %  2.0736  Forlan  9,82 %  2.0667  Zarate  9,69 %  1.9808  Eduardo  8,34 %  1.7039  Mutu  5,83 %  1.19010  Santiago Silva  5,47 %  1.118

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".