FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Bologna-Inter, Marelli: “Orsolini-Lautaro, il contatto c’è”. E sentenzia su Bani-Lazaro

L'analisi degli episodi arbitrali di ieri sera

Marco Astori

Come di consueto Luca Marelli, ex arbitro, ha analizzato sul suo blog gli episodi arbitrali dell'11a giornata di campionato. Presa in rassegna ovviamente anche Bologna-Inter, cominciando dal contatto tra Bani e Lazaro: "Due questioni da affrontare: è fallo? E' fuori o dentro l’area? Entrambe le risposte non sono banali e, come spesso accade, si possono esprimere solo opinioni personali e non certezze. Per quanto riguarda il contatto in sé, per quanto mi riguarda lo stesso è irregolare. Bani sicuramente tocca il pallone ma ciò non è sufficiente per assolverlo dalla negligenza di aver colpito la caviglia destra di Lazaro. Classico sgambetto più o meno contemporaneo ad un leggero tocco del pallone. Per quanto riguarda la posizione in cui è avvenuto il fallo, la criticità è ancora superiore. La linea rossa che vedete è tracciata sul limite esterno dell’area di rigore (la linea è considerata interamente come facente parte dell’area) e, confrontando la posizione del piede di Bani con l’immagine precedente, il contatto pare avvenire proprio sulla linea. E’ un episodio molto al limite. Per quanto mi riguarda propendo per il calcio di rigore. Il VAR è meglio non considerarlo nemmeno più in queste circostanze: ormai non interviene mai sui contatti tra calciatori e su questo tema prima o poi dovremo tornare, per capire l’effettiva utilità di servirsi di un mezzo così potente ma con limiti così estremi.

Lautaro Martinez-Orsolini

Al minuto 89 l’episodio decisivo della serata. Lautaro Martinez entra in area e cade a terra dopo un contatto con Orsolini. Esattamente come mercoledì a Torino, un minimo contatto tra il piede sinistro di Orsolini ed il parastinchi sinistro di Lautaro c’è.

Anche in questo caso l’attaccante cade a terra con enorme facilità e La Penna fischia il calcio di rigore. Calcio di rigore che, come avrete capito, mi piace pochissimo. E si deve aprire un capitolo sugli attaccanti, in generale. La sensazione, netta, è che tutti gli attaccanti ci provino. Ci provano nel senso che, non appena sentono un minimo contatto come in questo caso, si lasciano cadere a terra ben sapendo che difficilmente verranno ammoniti per simulazione e, nella migliore delle ipotesi, vedranno la propria azione premiata con un calcio di rigore sul quale il VAR non interverrà mai, essendo certificate le limitazioni estreme imposte sulla valutazione dei contatti tra calciatori. E’ necessario correre ai ripari perché, francamente, questi rigori rischiano di diventare un boomerang per tutti: a mio parere, onde evitare altre 27 giornate di discussioni su ogni caduta in area, sarebbe il caso di intervenire pubblicamente per far chiarezza ed eventualmente certificare che continueranno ad essere concessi rigori per soffi e folate di vento".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".