FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Casarin: “VAR adottata per disperazione, manca equilibrio con l’arbitro di campo”

Casarin: “VAR adottata per disperazione, manca equilibrio con l’arbitro di campo” - immagine 1
"La Var merita una riflessione seria, appassionata. È stata adottata per disperazione", ammette Paolo Casarin
Matteo Pifferi Redattore 

Intervenuto sulle colonne del Corriere della Sera, Paolo Casarin, ex arbitro, ha analizzato così gli ultimi episodi arbitrali molto discussi:

"La Var merita una riflessione seria, appassionata. È stata adottata per disperazione: l’arbitro in uno stadio di serie A, con tanta difficoltà di gestione tecnica, era l’unico a decidere da solo, e soprattutto subito, per dimostrare ai calciatori sicurezza tecnica. Nelle panchine delle due squadre abbondava la tecnologia, in tribuna stampa pure e perfino in tribuna d’onore. Di conseguenza anche i calciatori venivano informati degli errori degli arbitri con il risultato di caricarli di disistima verso il fischietto. Da qui alla Var il passo è stato breve e accettato dagli arbitri: era il pronto soccorso, si riducevano gli errori e crescevano, tra l’altro, i rigori per le squadre in trasferta. Una tecnologia che produceva un calcio meno ingiusto. Il primo protocollo Fifa proclamò (in sintesi): «la Var può assistere l’arbitro soltanto in caso di “chiaro ed evidente errore” o “grave episodio non visto”»"


Casarin: “VAR adottata per disperazione, manca equilibrio con l’arbitro di campo”- immagine 2

"Riguarda il gol segnato/ non segnato, calcio di rigore/non calcio di rigore, espulsione diretta e scambio d’identità. La decisione iniziale dell’arbitro sarà modificata se il video dimostrerà che la decisione era un chiaro ed evidente errore; quella finale viene sempre presa dall’arbitro a conclusione della revisione. Ma chi è il Var? È un arbitro che ha finito la carriera o che ha interrotto il percorso per insufficienza tecnica. Un arbitro può passare dal campo all’analisi televisiva senza una preparazione specifica? Per cercare l’errore dell’arbitro deve osservare una quantità di posizioni e contatti in area? Non è che si trasforma in un ricercatore di falli a tutti costi? Non è che pensa di essere un nuovo arbitro con doti superiori? E si mette in competizione con l’arbitro in campo? E poi con i nuovi orientamenti sui falli, se un arbitro fischia poco (20 falli) significa che ha perso almeno 6-7 falli veri, e poi ci sono una decina di falli al 50% che saranno fischiati o dimenticati. Solo 25 sono falli veri. Ma il Var e l’arbitro la pensano uguale sui contatti? Perché è stata tolta l’involontarietà dei tocchi di mano? Tanti dubbi e tanto lavoro per ritrovare il buon arbitraggio. Forza".

 

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".