Non c’è prova che le frodi sportive, realizzate o tentate, emerse dall’inchiesta su Calciopoli abbiano influenzato in modo rilevante l’esito della stagione calcistica 2004/05 per quanto riguarda la classifica del Bologna. Si tratta dell’annata che ha preceduto lo scoppio dello scandalo, il quale ha portato alla revoca di due Scudetti e alla retrocessione in Serie B della Juventus.


ultimora
Avvocato la Francesca: “Cassazione conferma frode sportiva Calciopoli. Dice solo al Bologna che…”
Questo pronunciamento della Cassazione ha posto fine ai contenziosi avviati da Bologna, Brescia e dall’allora presidente del club felsineo, Francesco Gazzoni Frascara, che chiedevano un risarcimento danni in sede civile.
LEGGI ANCHE
L'avvocato Michele La Francesca spiega bene il significato di questa sentenza.
"La Cassazione ha ricordato che l’onere della prova nel processo civile spetta alla parte agente; in pratica il Bologna non ha fornito sufficiente prova dei fatti lamentati; ciò non significa però che sul piano penale non ci sia stata frode sportiva come si legge nella sentenza"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.