ultimora

Corsi: “Italia, ecco da dove ripartire. Giovani talenti? Da Asllani a Ricci, ne ho visti tanti”

Gianni Pampinella Redattore 
Corsi: “Italia, ecco da dove ripartire. Giovani talenti? Da Asllani a Ricci, ne ho visti tanti” - immagine 1Corsi: “Italia, ecco da dove ripartire. Giovani talenti? Da Asllani a Ricci, ne ho visti tanti” - immagine 1
Intervista da Il Messaggero, Fabrizio Corsi, torna sul disastroso Europeo dell'Italia

Intervista da Il Messaggero, Fabrizio Corsi, torna sul disastroso Europeo dell'Italia. Il presidente dell'Empoli indica la strada per ripartire: "Trovare gli strumenti per far giocare più italiani. Le Nazionali giovanili vincono, però negli altri campionati giocano molto di più. A Empoli facciamo il nostro dovere, consapevoli di poter fare meglio. Bisogna dare più spazio ai ragazzi italiani: ci può essere qualche rischio,. ma in fondo è calcolato. Non abbiamo i Bellingham, però qualche buon elemento c'è. In alcune realtà come Lecce, Frosinone e la nostra si è valorizzato. Il calcio di provincia fa qualcosa di più".

Cosa le ha lasciato la disavventura azzurra?

—  

"Un grande dispiacere. Penso a Spalletti e allo staff che sono stati con noi. All'inizio ho pensato che avessimo un ritardi di condizione e credevo che si potesse crescere trovando la migliore forma, come in passato".

Empoli però si conferma isola felice dei giovani.

—  

"Siamo una società sostenibile e oggi è sempre più difficile. Prendiamo giocatori anche sconosciuti in un ambiente che sostiene. Il governo ha abolito il decreto che favoriva gli stranieri: io non lo condividevo. La Spagna da 15 anni esprime più tecnica e risultati con solo il 35% di stranieri, mentre i nostri numeri sono all'opposto. Si sono persi cultura, passione e coraggio".

Pensa di avere l'occhio lungo sui giovani?

—  

"Quanti ne ho visti e quasi con tutti ho un rapporto bellissimo. Penso al talento di Montella e Di Natale, fino agli ultimi Ricci e Asllani".


(Il Messaggero)