- Squadra
- Calciomercato
- Coppa Italia
- Video
- Social
- Redazione
ultimora
COMO, ITALY - FEBRUARY 28: Henrikh Mkhitaryan of FC Internazionale, Head Coach Simone Inzaghi of FC Internazionale looks on during the FC Internazionale training session at the club's training ground BPER Training Centre at Appiano Gentile on February 28, 2025 in Como, Italy. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)
Servirà la miglior Inter per fare il colpaccio questa sera al Maradona: un'eventuale vittoria porterebbe i nerazzurri ad allungare in classifica sul Napoli in ottica scudetto. Ecco le indicazioni di formazione dal Corriere dello Sport: "Tranne Sommer, Inzaghi avrebbe a disposizione tutto il suo undici titolare, almeno sulla carta. Ma se Thuram, smaltito il guaio alla caviglia, con tutta probabilità, dovrebbe partire dall’inizio, il tecnico nerazzurro sta studiando una novità in difesa: l’inserimento di Bisseck al posto di Pavard. Vero che il francese è reduce da 4 gare da titolare, ma l’idea nasce innanzitutto dal fatto che, in infermeria, si sono accomodati ben 3 esterni su 5: Carlos Augusto (in dubbio anche per l’andata con il Feyenoord ha detto Inzaghi), Zalewski e Darmian. Insomma, non ci sono alternative di ruolo a Dumfries e Dimarco.
Ed è un problema non di poco conto, visto che proprio il mancino appare in difficoltà dal punto di vista fisico. Ieri, in allenamento, tra le varie prove, hanno giocato larghi pure Frattesi e Correa. Tuttavia, pur non essendo un laterale, Pavard, più di altri, si può adattare da esterno a tutta fascia: meglio quindi cautelarsi tenendolo in panchina, per poi lanciarlo a gara in corso. Al posto di chi dipenderà da come evolverà la sfida. Dovesse uscire Dimarco – come d’abitudine, peraltro -, l’Inter potrebbe anche cambiare modulo, passando al 4-4-2, come già accaduto nel finale del match con la Lazio. In quell’occasione, con Bastoni basso, sulla fascia mancina si era allargato Zielinski. Stavolta, nel caso, toccherà a Mkhitaryan, che, dopo il riposo in Coppa Italia, si riprenderà il suo posto. Il polacco, però, resta uno dei jolly a disposizione di Inzaghi. Sta alzando i giri del motore e il suo contributo, quando entra, è sempre più evidente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA