ultimora

De Laurentiis, rabbia e striscioni in città: è rottura con i tifosi

Cessione di Higuain ma non solo tra i motivi della rivolta dei tifosi napoletani contro il presidente, col quale è sempre più rottura

Marco Astori

Da Salvator Rosa a piazzetta Cariati, da Piazza Municipio fino alla galleria della Vittoria: è un susseguirsi di striscioni bianchi a Napoli, ad opera dei tifosi azzurri del gruppo "Quartieri Spagnoli", tutti contro il presidente De Laurentiis. L'indifferenza si è trasformata in contestazione, il mercato al momento deficitario in entrata e clamoroso in uscita ha provocato una rottura tra i tifosi e il patrono azzurro, specie per quelle clausole rescissorie che spesso sono causa di cessioni improbabili, come successo ad Higuain.

E' un club, quello partenopeo, che stenta a parlare con la tifoseria (nemmeno una conferenza stampa di presentazione dei nuovi arrivati al momento) e la delude, come successo con l'annullamento della festa di presentazione della squadra durante il ritiro ma soprattutto con il rincaro degli abbonamenti dovuti alla cessione del Pipita.

A rendere l'aria ancor più pesante infine l'organizzazione a dir poco lacunosa della festa per i 90 anni del club, a cui mancavano i giocatori più rappresentativi della storia azzurra. Nulla di tutto ciò giustifica ovviamente le minacce presenti sugli striscioni rivolte a De Laurentiis, un presidente che ha sempre comunque fatto bene in termini di risultati e che si sta battendo sul mercato, specie sul fronte Icardi, per regalare un colpo che servirebbe solo a rasserenare gli animi. Nel frattempo, sono pochissimi i tifosi previsti al San Paolo per il match amichevole di domani sera contro il Monaco.

(Fonte: Gazzetta dello Sport)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".