ultimora

Eder,ecco la storia dell’oriundo discusso che mangia gnocchi e ascolta i nonni

E' nato in Brasile, ma nelle sue vene scorre sangue italiano. Mangia gnocchi e pastasciutta, ascolta la storia delle origini della sua famiglia. Ecco Eder

Marco Macca

La Gazzetta dello Sport ha scavato nel passato dell'oriundo, al momento, più discusso d'Italia. Come un tempo capitò con Camoranesi, oggi le discussioni etiche e morali sulla presenza di Citadin Martins su un campo da calcio indossante la maglia azzurra si fanno feroci. Forse, però, sarebbe meglio conoscere la sua storia: "Eder sa cosa vuol dire essere italiani. Glielo spiegava spesso la nonna quando, nei fine settimana, alternava gli gnocchi alla pastasciutta e poi raccontava a Citadin del viaggio dei bisnonni per il Brasile. Lo stato di famiglia di Giovanni Battista annota che «è partito per l’America il 28 settembre 1891». Lui, con tanti altri immigrati veneti, fondò la cittadina di Lauro Muller, stato di Santa Catarina. È lì che Edmundo (notare la nuova musica del nome), uno dei figli, sposerà Zilda Luciana nel ’46. Sempre dove, quarant’anni più tardi, festeggeranno la nascita del nipotino Citadin".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".