FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Falcao: “Il gol annullato a Turone uno scandalo. Arbitrava Bergamo che ai tempi di calciopoli…”

L'ex giocatore giallorosso ricorda un episodio che è entrato a far parte della storia del calcio italiano

Gianni Pampinella

Sono passati 39 anni da quel famoso Juve-Roma del 10 maggio 1981, ma il gol di Turone continua a essere uno dei pensieri fissi dei tifosi giallorossi. In quella partita, terminata poi 0-0, le due squadre di si giocavano lo scudetto, vinto poi dai bianconeri.  A 18 minuti dalla fine, avviene l’episodio chiave: i giallorossi, in superiorità numerica per l'espulsione di Furino, schiacciano i bianconeri nella propria area e trovano il gol con Turone. L'arbitro del match, Bergamo, in un primo momento convalida il gol, poi su segnalazione del guardalinee annulla per un fuorigioco molto dubbio. A distanza di anni, Falcao ricorda così quella partita: "Gli scudetti dovevano essere due. Vogliamo parlare del gol di Turone? E’ stato uno dei più grandi scandali della storia del calcio. Arbitro Bergamo. Ti ricordi chi era il designatore ai tempi di calciopoli, con la Juve spedita in B? Sempre lui".

Però Bergamo aveva espulso Furino. Non sembrava volesse indirizzare la partita. 

«L’espulsione era giusta. Dopo 14 secondi Furino mi aveva dato una randellata. Comunque a distanza di 39 anni ancora nessuno mi ha spiegato di chi fosse il fuorigioco. Non era mio che venivo da dietro, tantomeno di Turone che arrivava da cento metri di corsa. Non mi do ancora pace, meritavamo lo scudetto e lo avremmo vinto se ci fosse stato dato ciò che ci spettava».

(Corriere dello Sport)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".