FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

GdS – Spalletti ha perso l’Inter: Ranocchia attaccante una follia, squadra senza logica

GdS – Spalletti ha perso l’Inter: Ranocchia attaccante una follia, squadra senza logica

Il difensore nerazzurro, buttato nella mischia come centravanti, è stato l'emblema della disperazione

Fabio Alampi

Ennesima figuraccia dell'Inter, che perde in casa contro il Bologna e certifica lo stato di crisi che ha paralizzato la squadra. Emblematica la mossa di Luciano Spalletti di inserire un difensore, Andrea Ranocchia, come attaccante: una mossa dettata dalla disperazione, un tentativo di buttare palloni in area del Bologna e sperare che accada il miracolo. Una scelta azzardata e che non ha pagato, analizzata così da La Gazzetta dello Sport: "Luciano Spalletti ha perso la squadra e il gruppo non pare riconoscere più l'allenatore, ne segue le indicazioni con stanchezza, forse con riluttanza. La mossa Ranocchia centravanti, verso la fine, è emblematica: lucida follia se avesse sortito effetti sul risultato, ma non li ha provocati, per cui follia e basta. Ranocchia «nove» aggiunto è sembrato un grido di dolore, una resa alla disperazione. [....] Spalletti ha tolto Candreva e immesso Lautaro per un 4-4-2 che sul momento ha assicurato maggiore compattezza, ma il tempo passava, lo 0-1 non si schiodava e l'Inter si innervosiva, arruffava calcio. Se il Bologna ha avuto una colpa, è stata quella di non credere nel contropiede che avrebbe chiuso ogni discorso. Scollinata l'ora di gioco Spalletti ha tolto Cedric e inserito Ranocchia, per un 3-4-3 stupefacente, con Dalbert arretrato nel trio di difensori centrali: due estremizzazioni in un colpo solo. L'Inter è passata dal fraseggio "basso" e corto alla palla alta per Ranocchia, senza tappe intermedie. Ranocchia ha pure sfiorato il gol con una splendida girata, ma l'1-1 non avrebbe cambiato nulla, sarebbe rimasto il senso di una squadra scombiccherata, senza più capo né coda. L'Inter si è persa, sarà dura ritrovarla".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".