FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Gnoukouri torna a essere Traoré: “Devo ricominciare a giocare. All’Inter…”

Gnoukouri
L'ex centrocampista nerazzurro ha ottenuto la sua vera identità e permesso di soggiorno perché riconosciuto come vittima di tratta di esseri umani
Daniele Vitiello Redattore/inviato 

La sua storia, che conoscono ormai tutti, da ieri si è arricchita di un nuovo capitolo. Assane Gnoukouri è tornato a essere Alassane Traoré, ottenendo il codice fiscale con il suo vero nome e permesso di soggiorno almeno fino ai supplementari con la commissione territoriale. L'ex centrocampista dell'Inter ha ripercorso ancora una volta la lunga vicenda che lo riguarda, sottolineando la sua verità alla Gazzetta dello Sport.

Partendo da quel giorno in cui un agente arriva a casa sua «e mi dice se voglio andare in Italia, che sarei anche andato a scuola. Parla con mia madre, è contenta che mi diano quest’opportunità. Io sognavo di fare il calciatore, che potevo dire?». Sembra l’inizio di una bella storia, poi tutto cambia. «Mi dicono che i documenti sono falsi, ma il falso mica l’ho fatto io. Il signor Gnoukouri, che mi aveva adottato, non l’ho più sentito. Lui e l’agente promettevano che avrebbero mandato i soldi dell’Inter a mia madre, ma non era vero. Sa cosa fa rabbia? Che ho dato il cuore. Per il mio agente, mi sono fidato. Per il padre adottivo: il mio l’ho perso da piccolo e lui l’ho trattato come un padre vero. E per l’Inter, perché ho sempre lavorato duro».


Gnoukouri

Gli amici in nerazzurro? «Kondogbia, Brozovic, Perisic, Biabiany, mi volevano bene tutti. E Mancini mi dava fiducia. Con tanti giocatori forti, mi guardava negli occhi e sceglieva me». Il giorno del derby lo racconta come la scena di un film: «Mi ferma la mattina: “Stasera giochi. Non hai paura, vero?”. “Certo che no”. Invece ne ho tanta, ma nel calcio la paura non te la puoi permettere.

Chiamo la mamma: “Prega per me, ho una partita che vedrà in tutto il mondo”. E lei: “Non serve, prego per te ogni giorno”». Due gli amici che gli hanno fatto da luce nei momenti bui: «Kessie, siamo come fratelli. E Vecchi, allenatore della Primavera, mi ha trattato come un figlio. Non per soldi: in un mondo dove tanti spariscono, se ho bisogno di parlare c’è».

E ora Traoré vuole tornare in campo, nonostante abbia giocato l’ultima gara nel 2016. «Mi fido di me, mi alleno, il calcio è il mio lavoro, devo ricominciare, voglio dare a mia madre una casa, voglio che mi veda felice così è felice anche lei». E se incontrasse il piccolo Traoré? «Gli direi di non fidarsi delle persone sbagliate ma solo dei suoi piedi, sono buoni».

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".