FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Dagospia – Guerra dentro al Milan. Elliott padrone ombra. Ibra caccia Serafini da Milan Tv

Dagospia – Guerra dentro al Milan. Elliott padrone ombra. Ibra caccia Serafini da Milan Tv - immagine 1
Le divisioni interne alla dirigenza del Milan si sono acuite con un duro scontro tra Zlatan Ibrahimovic e Giorgio Furlani.
Alessandro De Felice Redattore 

La situazione in casa Milan si fa sempre più tesa. La deludente stagione della squadra, il susseguirsi di allenatori e gli episodi discutibili in campo hanno portato i tifosi a organizzare una contestazione in occasione della partita contro la Lazio. Come rivela Dagospia, di fronte a questo scenario, le divisioni interne alla dirigenza si sono acuite, con un duro scontro tra Zlatan Ibrahimovic e Giorgio Furlani.

Dagospia – Guerra dentro al Milan. Elliott padrone ombra. Ibra caccia Serafini da Milan Tv- immagine 2

Oggi, la società sembra divisa in due fazioni ben distinte. Da un lato, ci sono Gerry Cardinale, Zlatan Ibrahimovic e Marcella Verini, ex collaboratrice di Furlani che ora si schiera apertamente contro di lui. Dall'altro, la struttura ufficiale del club, guidata da Pierdonato Vercellone, si trova in una posizione di debolezza, sotto attacco della fazione di Ibra e Verini, che spingono per un nuovo responsabile della comunicazione, più allineato alle loro posizioni.


Al centro delle accuse reciproche c'è la decisione di non ingaggiare Antonio Conte la scorsa estate. L'ex allenatore di Inter e Juventus era rimasto in attesa di una chiamata da parte del Milan, che invece ha scelto Paulo Fonseca, considerato una figura più gestibile. Ma il portoghese è stato esonerato a fine dicembre per far posto a Sergio Conceição, ora anche lui in bilico. La scelta di non puntare su Conte si è rivelata un errore clamoroso, e ora ogni fazione tenta di addossarne la responsabilità all'altra.

Dagospia – Guerra dentro al Milan. Elliott padrone ombra. Ibra caccia Serafini da Milan Tv- immagine 3

Dagospia rivela anche che con l'estate alle porte, è probabile che vi saranno cambiamenti significativi nella dirigenza. Cardinale continua a riporre fiducia in Ibrahimovic, nonostante gli errori gestionali e comunicativi. Furlani, invece, può contare sul supporto di Paul Singer e del fondo Elliott, che detiene ancora un'influenza determinante sul club. Il futuro della dirigenza rossonera resta dunque incerto, con la possibilità che entrambe le fazioni subiscano ridimensionamenti.

"Zlatan non è mai riuscito a fare il salto da dirigente, e continua con il suo tono da Dio, e non accetta voci contrarie - scrive Dagospia -. Ne sa qualcosa il vecchio milanista Luca Serafini, storico volto di MilanTv, fatto fuori senza nemmeno un saluto per una lieve critica in diretta al permaloso svedese".

Dagospia – Guerra dentro al Milan. Elliott padrone ombra. Ibra caccia Serafini da Milan Tv- immagine 4

L'uscita di scena del Milan dalla Champions League e la contemporanea copertina di GQ dedicata a Ibrahimovic hanno segnato uno dei momenti più imbarazzanti della comunicazione rossonera. Questo episodio ha rafforzato la percezione che Cardinale e la sua dirigenza abbiano perso il contatto con la realtà e con i tifosi.

(Fonte: Dagospia)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".