FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Tre new entry nella Hall of Fame del calcio italiano: ecco chi sono

Tre new entry nella Hall of Fame del calcio italiano: ecco chi sono - immagine 1
La Hall of fame del calcio italiana è stata istituita nel 2011 da fondazione Museo del Calcio e Figc e ogni anno si arricchisce di nuove figure
Matteo Pifferi Redattore 

Luciano Spalletti, Daniele De Rossi, Andriy Shevchenko. A Coverciano è di nuovo tempo di leggende, e lunedì si celebrerà la cerimonia annuale della 'Hall of Fame del Calcio Italiano', il riconoscimento che dal 2011 la Figc assegna a calciatori, calciatrici, allenatori, arbitri e dirigenti che hanno scritto la storia del nostro calcio. Nell'Auditorium del centro tecnico federale, con inizio alle 18 in diretta su Raisport, differita su Rai 2 dalle 19.30 circa, saranno assegnati i premi della XII edizione secondo i voti espressi dalla giuria di giornalisti sportivi coordinati da Matteo Marani, presidente della fondazione Museo del Calcio. Sarà una serata azzurra, il colore che unisce la carriera di quattro delle sei stelle che entrano ufficialmente nella leggenda: il ct Luciano Spalletti (categoria 'Allenatore'), il campione del mondo 2006 Daniele De Rossi (calciatore italiano), il vice campione mondiale nel 1970 Roberto Boninsegna (veterano), l'azzurra Valentina Giacinti (calciatrice).

Tre new entry nella Hall of Fame del calcio italiano: ecco chi sono- immagine 2

In platea ci saranno squadra e staff della Nazionale, che si radunerà domenica a Coverciano per preparare gli ultimi due impegni del girone di Nations League con Belgio e Francia. Come ogni anno, spazio ad un campione straniero che ha dato lustro alla Serie A: la giuria ha scelto Andriy Shevchenko (calciatore straniero), Pallone d'oro 2004 e protagonista con il Milan degli anni Duemila. Con Sheva ci sarà anche chi decise di portarlo in rossonero: Ariedo Braida, direttore generale di quel Milan (dirigente). Saranno tre i premi alla memoria di questa dizione: al capitano della Roma campione d'Italia 1983, Agostino Di Bartolomei, al centrocampista della Lazio campione d'Italia 1974, Vincenzo D'Amico, e all'allenatore del Cagliari scudettato nel 1970, Manlio Scopigno. Verrà consegnato, inoltre, il premio fair play 'Davide Astori': andrà al medico psichiatra Santo Rullo, per il progetto 'Crazy for Football', la nazionale per persone con problemi di salute mentale.


Tre new entry nella Hall of Fame del calcio italiano: ecco chi sono- immagine 3

La Hall of fame del calcio italiana è stata istituita nel 2011 da fondazione Museo del Calcio e Figc e ogni anno si arricchisce di nuove figure, secondo le scelte della giuria, composta dal presidente dell'Unione Stampa Sportiva Italiana, Gianfranco Coppola, e dai direttori delle testate giornalistiche sportive nazionali, nelle persone di Iacopo Volpi (direttore Rai Sport), Federico Ferri (direttore Sky Sport), Guido Vaciago (direttore Tuttosport), Stefano Barigelli (direttore Gazzetta dello Sport), Alberto Brandi, (condirettore con delega allo Sport NewsMediaset), Ivan Zazzaroni (direttore Corriere dello Sport e Guerin Sportivo), Piercarlo Presutti (responsabile Sport ANSA), oltre a Matteo Marani, presidente della fondazione Museo del Calcio. Come da tradizione, i premiati consegneranno al Museo del Calcio di Coverciano un cimelio che possa rappresentare la loro carriera professionale.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".