FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Il Giornale – Il certificato medico, il vero vincitore del mercato. I procuratori…

E' stato un calciomercato segnato da grandi rotture tra giocatori e club

Marco Macca

Un calciomercato di rotture, di piedi puntati per terra e di guerre con le società. A farla da padrone, nel calciomercato appena concluso, sono stati i calciatori e i loro procuratori, capaci quasi sempre di spuntarla in sede di trattative. Ma soprattutto, a vincere è stato il certificato medico, l'ultima arma escogitata proprio dai calciatori per uscire dall'imbuto dei contratti. Scrive Il Giornale:

"Il calciomercato appena concluso ha avuto un vincitore indiscusso, e non è il Milan. Da Niang a Keita, da Kondogbia a Kalinic, da Bernardeschi a Spinazzola a trionfare è stato il certificato medico, nuovo grimaldello per forzare le trattative più incastrate. Medici della mutua più procuratori, un’alleanza diabolica per combattere la vera guerra in atto nel calcio moderno: che - bisognerebbe spiegarlo ai presidenti, troppo indaffarati a cercare di strapparsi i calciatori l’uno con l’altro - non è tra club, bensì tra datori di lavoro e dipendenti, almeno fino a quando i professionisti del pallone continueranno a godere di questo status antistorico. In un mondo dove tutti si riempiono la bocca con valori e scelte di vita in realtà conta solo il denaro, e c’è sempre una società più povera di cui ammaliare i giocatori promettendogli stipendi tripli o quadrupli ma - a meno che tu non sia il Paris Saint-Germain - anche una società più ricca che farà altrettanto con i tuoi. E ad approfittarne sono loro, i dipendenti più fortunati del pianeta e i loro agenti che negli ultimi anni hanno guadagnato sempre più potere e sempre più quattrini".

(Fonte: Il Giornale)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 945 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".