
Ora il rischio in casa Inter è quello di uno Skriniar-bis. Il club nerazzurro potrebbe perde Alessandro Bastoni, in scadenza di contratto nel 2024.
ultimora
Ora il rischio in casa Inter è quello di uno Skriniar-bis. Il club nerazzurro potrebbe perde Alessandro Bastoni, in scadenza di contratto nel 2024.
Come riferisce La Gazzetta dello Sport, la trattativa tra le parti è iniziata lo scorso dicembre ma almeno c'è distanza.
Il quotidiano rivela la richiesta del calciatore per l'adeguamento dell'ingaggio:
"Bastoni prende attualmente poco meno di 3 milioni di euro di parte fissa, 2,8 per l’esattezza, con bonus che lo portano a toccare i 3,5 milioni. Il nodo è un adeguamento che il difensore vorrebbe sostanzioso, per arrivare a guadagnare più o meno il doppio rispetto allo stipendio netto attuale, circa 5,5 milioni".
L'Inter e l'agente del calciatore, Tullio Tinti, si sono incontrato per la prima volta a dicembre. Ma non è stato l'unico incontro, con le parti che hanno trovato l'intesa per il prolungamento di Darmian.
A dicembre qualcosa andò storto:
"La società nerazzurra avrebbe voluto discutere un rinnovo non facendo scattare immediatamente l’adeguamento contrattuale, ma solo a partire dalla stagione 2023-24. Mossa che al difensore non è andata a genio: a quel punto rinviamo tutta la discussione, è stata più o meno la risposta".
Tutt'altri programmi e cifre in testa per la dirigenza nerazzurra:
"L’Inter aveva in testa altre cifre. Ovvero un adeguamento intorno ai 4 milioni di base fissa, al netto di bonus di rendimento".
Con lo spettro della Premier, l'Inter ora dovrà lavorare per convincere Bastoni a restare e rinnovare il contratto e non perderlo già la prossima estate per non rischiare uno Skriniar-bis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".