FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Inter Campus, Carlotta Moratti: “Per i bimbi la maglia è più di una seconda pelle”

Inter Campus, Carlotta Moratti: “Per i bimbi la maglia è più di una seconda pelle” - immagine 1

Le parole della figlia dell'ex presidente nerazzurro ai microfoni del Corriere della Sera sullo straordinario progetto

Daniele Vitiello

Da presidente di Inter Campus ha due giorni fa ritirato anche l'Ambrogino d'Oro. Carlotta Moratti parla con grande orgoglio del progetto voluto da suo padre Massimo in nerazzurro e portato avanti ancora oggi da lei. Ha spiegato al Corriere della Sera: "L’idea l’aveva avuta il mio papà. Era diventato presidente dell’Inter da poco. Voleva una squadra che veicolasse i valori veri dello sport. Come nella lunga tradizione di questo club. I bambini che fanno parte di Inter Campus si sentono protetti. E questo dà loro forza anche all’interno della loro comunità. La maglietta, che è sempre quella originale della prima squadra, è più di una seconda pelle. È il vestito della festa da indossare nelle cerimonie religiose. Per qualcuno è l’unico indumento che posseggono".

Una soddisfazione unica nell'aiutare giovani che sognano di sconfiggere le difficoltà attraverso il calcio: "Il progetto si rivolge a bimbi dai 6 ai 13 anni. Perché dai 14 potrebbero firmare il cartellino ed essere ingaggiati da una squadra. Ho ricevuto tantissimo in questi anni. Inter Campus è stato un passaporto per entrare dentro realtà altrimenti inaccessibili. Sono state nelle favelas di Rio dove ci sono bimbi armati all’ingresso e nel Chiapas nelle zone controllate dall’esercito zapatista. In Nord Africa siamo riusciti a creare progetti di integrazione in una realtà dove nascere donna è una condanna a vita».

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".