FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Inter a due facce: italiana ed europea. La classifica lascia tranquilli, Inzaghi vuole la scossa

Inter a due facce: italiana ed europea. La classifica lascia tranquilli, Inzaghi vuole la scossa - immagine 1
L'Inter è seconda in Serie A e anche in Champions League. Se in Europa ha dato idea di solidità, in Italia un po' meno
Andrea Della Sala Redattore 

L'Inter arriva alla pausa, pareggiando col Napoli, in seconda posizione a un solo punto dal Napoli. Ma la sensazione è che tra Europa e Italia, la squadra di Inzaghi non abbia la stessa solidità. Il tecnico cercherà di accelerare una volta ritrovati i giocatori ora in nazionale.

"La classifica nerazzurra nel doppio slalom Italia-Champions è il miglior tranquillante: permette di osservare il problema senza allarmi esagerati. L’Inter occupa, infatti, in coabitazione e a pari punti, lo spazio delle seconde sia in Champions che in campionato. Quei 10 punti europei sono di altissima nobiltà, anche perché la banda di Inzaghi ha fatto meglio di tutte le grandi del Continente, a parte il Liverpool, unica a punteggio pieno a 12. In A, nonostante un derby sciagurato perso e altri 4 pareggi sparsi (due negli scontri diretti contro Juve e e Napoli), i nerazzurri sono appena a un’incollatura da Antonio Conte. I 24 punti, divisi assieme (nell’ordine) ad Atalanta, Fiorentina e Lazio, mettono Inzaghi in posizione invidiabile anche in patria, ma guai da ammucchiare troppa polvere sotto al letto. Per questo, è nel nostro campionato che l’Inter dovrà ritrovare la vecchia fame. La difesa da palla inattiva altro non è che una cartina di tornasole: è l’approccio generale a dover cambiare per mettersi definitivamente in corsia di sorpasso", scrive La Gazzetta dello Sport.


Inter a due facce: italiana ed europea. La classifica lascia tranquilli, Inzaghi vuole la scossa- immagine 2

L’Inter italiana ha vinto solo il 58% delle partite, mentre per le strade europee la cifra si impenna al 75%: tre successi su quattro. L’unico 0-0 è il pari coraggio in casa del City che, al di là del punticino, ha raccontato parecchio dell’anima europea dei campioni di Italia. Dei sei gol segnati, quattro sono arrivati nella sfida in casa contro la Stella Rossa, unica partita filata via senza sudore. In Serie A, invece, la differenza di atteggiamento è evidente, quella abitudine a tenere la porta inviolata in Europa (4 clean sheet su 4) evapora di colpo. L’anno scorso di questi tempi i punti in classifica erano 7 più di adesso, 31 con appena 6 gol subiti (oggi è già a 14, più doppio), ma anche allora serviva sgomitare per arrivare in fondo. Solo dopo mesi di corpo a corpo Inzaghi lasciò definitivamente indietro Allegri, pure adesso i suoi nerazzurri sono pronti a farsi largo tra le rivali, cresciute nel frattempo di numero.

"A confortare Simone c’è il numero di occasioni che non cala, qualunque sia l’avversario. Ad Appiano sono certi che l’efficacia nel creare diventerà efficacia anche nel concludere, soprattutto quando Lautaro uscirà da questa strana condizione ibrida in cui pare imprigionato. Starebbe lì questa nuova allergia agli scontri diretti: nel 2023-24 solo vittorie con le big a parte un pari allo Stadium, adesso due punti appena raccolti tra Milan, Juve, Napoli e successo solo contro l’Atalanta. Semmai, la differenza starà tutta nei dettagli difensivi perché, si sa, a volte può bastare un corner per rovinare la cena. Pur col rimpianto di quella rete concessa, l’Inter anti-Napoli è stata comunque ben equilibrata e da questo ripartirà Inzaghi a metà della prossima settimana, quando tornerà la comitiva sparsa per il mondo. Ricorderà a tutti che serve la stessa applicazione con cui ci si è arrampicati fino alla stella: vincere in Italia e in Europa è possibile, ma serve che le due Inter diventino una", aggiunge il quotidiano.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".