FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

CorSera – Inter, gioco consolidato. Con Pavard e Sanchez rosa più profonda. Anche se…

CorSera – Inter, gioco consolidato. Con Pavard e Sanchez rosa più profonda. Anche se… - immagine 1
Sette domande per sette sorelle. Il Corriere della Sera analizza le big del campionato italiano dopo la prima giornata

Sette domande per sette sorelle. Dalle colonne del Corriere della Sera, Paolo Tomaselli analizza le big del campionato italiano dopo la prima giornata e a pochi giorni dalla fine del mercato.

1Chi ha sorpreso di più?

—  

"Milan e Juventus, per motivi quasi opposti. I rossoneri perché in estate hanno cambiato quasi tutto dalla metà campo in su, ma si sono trovati già a memoria: Pioli ha dato certezze evitando di generare confusione e partendo da un 4-3-3 veloce, verticale, divertente. La Juve ha preso subito il volo a Udine soprattutto a sinistra: con Cambiaso esterno del 3-5-2, Chiesa si è esaltato. La squadra di Allegri gioca alta, pressa, non si ferma dopo l’1-0. Un cambiamento notevole".


2Chi ha più certezze?

—  

Il Napoli e l’Inter, anche qui per ragioni diverse. I campioni d’Italia sono gli unici che hanno cambiato allenatore, ma potenzialmente hanno solo un titolare nuovo, il brasiliano Natan al posto di Kim. Non aver toccato la coppia scudetto Kvara-Osihmen è il vero colpo dell’estate. L’Inter ha cambiato 11 giocatori, ma è al terzo anno di Inzaghi, il cui gioco è consolidato. Così come la leadership di Lautaro. Con Pavard e forse Sanchez la rosa sembra la più profonda. Anche se perdere Lukaku e Dzeko non è cosa da poco".

CorSera – Inter, gioco consolidato. Con Pavard e Sanchez rosa più profonda. Anche se…- immagine 2

3Chi ha fatto il mercato migliore?

—  

Chi ha venduto pezzi pregiati, incassando e reinvestendo, prendendosi anche i rischi del caso. Milan e Atalanta hanno monetizzato e speso in proporzione, cambiando volto all’ attacco. L’Inter si è presa dei rifiuti da Lukaku e Scamacca e ha mollato Samardzic. Frattesi, Cuadrado, Carlos Augusto e Pavard sono la risposta.

4Chi può crescere di più?

—  

Il potenziale offensivo del Milan è molto intrigante ed è ancora da scoprire. Pulisic, Okafor, Chukwueze. E centrocampisti come Reijnders, Loftus-Cheek e Musah offrono alternative per una squadra tecnica e veloce. Poi c’è la variabile mercato: se la Juve riuscirà a chiudere in extremis per Lukaku farà un grande colpo e diventerà la favorita. Anche se l’intesa Chiesa-Vlahovic sembra decollare.

5C’è una mina vagante anche in chiave scudetto?

—  

L’Atalanta ha scommesso su due giovani in cerca di rilancio come De Ketelaere e Scamacca. Le premesse, con il belga che si è già sbloccato, sono interessanti. L’altro acquisto El Bilal Touré, pagato 30 milioni, però si è infortunato e starà fuori qualche mese. Sarà l’acquisto invernale.

CorSera – Inter, gioco consolidato. Con Pavard e Sanchez rosa più profonda. Anche se…- immagine 3

6Le romane sono davvero un gradino sotto?

—  

Sono incomplete e dipende da come si rinforzeranno. Mourinho non ha ancora trovato la punta che chiede da due mesi, in compenso ha ritrovato i gol di Belotti. Sarri non vede la squadra crescere e avrà anche la Champions. Ma al terzo anno le sue squadre hanno tante certezze.

7ll calendario nelle prime partite dà dei vantaggi?

—  

La Juve dopo l’Udinese avrà Bologna e Empoli. L’impegno più duro del weekend è del Milan con il Torino. Ma le trappole sono ovunque. E alla terza giornata iniziano gli scontri diretti: Roma-Milan, Napoli-Lazio, Inter-Fiorentina. Alla quarta ci sono Juve-Lazio e Milan-Inter. Chi cerca risposte le avrà molto presto.

(Corriere della Sera)

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".