ultimora

Inter e Inzaghi sotto assedio, tra rigori indegni e audio spariti. Solo i giornali peggio degli arbitri

L'editoriale di Alfio Musmarra per Fcinter1908: la verità è che l’Inter dà fastidio, c’è un movimento anti interista neanche troppo celato
Alfio Musmarra
Inter e Inzaghi sotto assedio, tra rigori indegni e audio spariti. Solo i giornali peggio degli arbitri- immagine 3

L’Inter è sotto attacco, mediatico e sportivo. E’ inutile sminuire e tantomeno negarlo.

Ma scindiamo la questione sportiva da quella mediatica. Dal punto di vista sportivo al sesto ( SESTO ) episodio consecutivo non si può più parlare si mera casualità o di errore dell’arbitro. Perché quando arrivi al sesto episodio consecutivo non ci sono retropensieri che tengano (cit).

Tra Bologna e derby di campionato, ci sono 4 punti in meno e non sono per nulla pochi visto che qui ci si sta giocando un campionato punto a punto col Napoli di Conte. Conte che tra qualche mese potremmo vedere a Milano sulla panchina dei cugini visto che da qualche mese si sta sentendo con Ibra.

Ma torniamo a noi. Di errori arbitrali ne stiamo vedendo a bizzeffe e anche di una gravità inaudita. Ciò che però non è accettabile che l’AIA cerchi sempre un modo per difendere l’indifendibile o per giustificare l’ingiustificabile. Perché errare è umano e nessuno vuole sacrificare gli arbitri in pubblica piazza. Ma non si possono passare in cavalleria errori marchiani o celare file audio a proprio piacimento. Perché la trasparenza vale sempre, non fin quando fa comodo.

Perché in queste settimane abbiamo visto che quasi tutti i falli di mano non sono stati trasformati in calcio di rigore, tutti tranne uno che probabilmente era molto meno rigore di altri. Come mai? E' anche ora di togliere la foglia di fico dell’interpretazione soggettiva. Perché diventa estremamente strumentale.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".