Oaktree - attuale proprietario dell’Inter - ha acquistato una ulteriore quota del bond nerazzurro da circa 415 milioni di euro in scadenza nel febbraio 2027. Lo fa sapere calcioefinanza.it, che fa il punto sulla situazione.


ultimora
CF – Inter, cresce quota del bond in mano a Oaktree: il piano di rimborso e le cifre

MILAN, ITALY - FEBRUARY 24: President and Ceo Sport Giuseppe Marotta of FC Internazionale speaks to the Media during the FC Internazionale press conference ahead of Coppa Italia match between FC Internazionale and SS Lazio at Stadio Giuseppe Meazza in San Siro on February 24, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Mattia Pistoia - Inter/Inter via Getty Images)
Il piano di rimborso del bond
—[…] “Il piano di rimborso del bond, nel dettaglio, è il seguente:
• 1 rata da 3,95 milioni il 30 dicembre 2025;
• 1 rata da 4,08 milioni il 30 giugno 2026;
• 1 rata da 4,22 milioni il 30 dicembre 2026;
• 1 rata finale per 391,67 milioni entro il 9 febbraio 2027.
Cosa emerge dal bilancio
—Rispetto al 2023, nel 2024 è cresciuto il peso di Oaktree tra gli investitori del bond emesso dall’Inter, seppur sempre con una quota minoritaria. Il fondo californiano, come emerge dal bilancio di una delle società controllate in Lussemburgo che Calcio e Finanza ha consultato, ha infatti acquistato una parte dell’obbligazione emessa da Inter Media and Communication, la società in cui confluiscono i ricavi da diritti tv e sponsor del club nerazzurro.
LEGGI ANCHE
La situazione nel dettaglio
—Nel dettaglio, si tratta di una duplice quota, una del valore di 1,6 milioni all’interno del fondo Oaktree Global High Yield Bond Fund e una del valore di 1,1 milioni all’interno del fondo Oaktree Global High Yield Carbon Focus Fund. Nel primo caso l’investimento nel bond dell’Inter è il secondo maggiore in Italia dietro la quota da 1,8 milioni investita nel bond di Optics Bidco (la holding di KKR che ha acquisto la rete di TIM), così come nel secondo fondo è dietro solo all’investimento nel bond di Neopharmed Gentili.
Cresce quota bond di Oaktree
—Si tratta di una quota in crescita rispetto all’anno scorso: nel 2023 infatti era presente solo una quota pari a poco meno di 200mila euro nei documenti di Oaktree in Lussemburgo. Il valore quindi in mano a Oaktree per il bond del club nerazzurro è aumentato di circa 2,5 milioni tra il 2023 e il 2024. Il fondo californiano tra l’altro è bondholder di lunga data per quanto riguarda l’Inter, considerando che aveva già investito nella precedente emissione di obbligazioni (emesse nel 2017 con scadenza nel 2022) con una quota per complessivi 420mila euro circa”, si legge.
(Fonte: calcioefinanza.it)
© RIPRODUZIONE RISERVATA