FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Inter, con Oaktree stadio più centrale che mai. San Siro? Impianto di proprietà opzione viva

Inter, con Oaktree stadio più centrale che mai. San Siro? Impianto di proprietà opzione viva - immagine 1
due club hanno ripreso a valutare l'opzione di acquistare San Siro e sistemarlo, ma il vertice in programma a breve chiarirà il futuro
Andrea Della Sala Redattore 

Presto potrebbero esserci novità importanti per la questione stadio per Inter e Milan. I due club hanno ripreso a valutare l'opzione di acquistare San Siro e sistemarlo, ma il vertice in programma a breve chiarirà il futuro.

"A metà mese, probabilmente venerdì 13, Milan e Inter incontreranno Beppe Sala, sindaco di Milano, per parlare dello stadio. I due club valutano tutte le opzioni sul tavolo e la sorpresa è soprattutto in casa Milan. Dopo (molti) mesi in cui la costruzione di un nuovo stadio a San Donato è stata l’unica ipotesi considerata, molto più avanzata di quella dell’Inter a Rozzano, ora la ristrutturazione di San Siro sembra pronta a tornare d’attualità", scrive Gazzetta.it.


Inter, con Oaktree stadio più centrale che mai. San Siro? Impianto di proprietà opzione viva- immagine 2

"Vantaggi di rimanere a San Siro? La possibilità di dividere la spesa tra due club. I 10.000 posti hospitality, con conseguenti introiti XL. La durata limitata dei lavori - tre anni – e il fatto che i club acquisirebbero la proprietà dello stadio. I lavori procederebbero a tappe, senza chiudere lo stadio, che ospiterebbe la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina. Milano, invece, dovrebbe rinunciare alla finale di Champions 2027: l’Uefa non ha ricevuto comunicazioni ma è pronta al piano B. Allo stesso tempo San Siro perderebbe i concerti estivi – l’estate sarebbe il clou dei lavori – con conseguente perdita di guadagni. E allora, chi deciderà se dare il via a questo piano alternativo? Milan e Inter dovranno ovviamente decidere insieme: andare per la propria strada – il Milan a San Donato con il suo moderno stadio di proprietà, l’Inter a San Siro o costruendo a Rozzano – oppure affrontare insieme la ristrutturazione. Lo faranno a breve, probabilmente non il 13 settembre ma a breve".

Inter, con Oaktree stadio più centrale che mai. San Siro? Impianto di proprietà opzione viva- immagine 3

"Negli ultimi mesi l’Inter ha vissuto una silenziosa rivoluzione societaria: da Suning a Oaktree, dalla Cina agli Stati Uniti, da un presidente collegato al telefono a un pool di manager del fondo californiano che si alternano quasi giornalmente nella sede di viale della Liberazione per approfondire fino al minimo dettaglio della gestione quotidiana. Un club calcistico è un mondo nuovo per Oaktree che, nonostante le ampie deleghe ai dirigenti, a partire da quelle al presidente Beppe Marotta, vuole tenere ben salde le mani sul volante. Insomma, è cambiato il modello e, di conseguenza, il dossier stadio è diventato ancora più centrale: dalla possibilità di dotarsi di un impianto più moderno rispetto all’attuale San Siro dipende, in parte, la rivalutazione del valore della società, obiettivo dichiarato di Oaktree. Per questo, i nuovi proprietari nerazzurri non vogliono rinunciare all’idea di uno stadio di proprietà da costruire giusto al confine tra Rozzano e Assago (l’Inter ha ottenuto una proroga per il diritto di esclusiva dell’area di proprietà della famiglia Cabassi fino al 31 gennaio 2025), senza però escludere la possibilità di un San Siro-bis, come esplicitamente scritto nella lettera al sindaco. Proprio a Sala i dirigenti di Oaktree, assieme all’a.d. corporate Alessandro Antonello, ribadiranno la posizione del club campione di Italia: la riqualificazione del vecchio San Siro è da considerarsi solo una delle possibili strade da imboccare, non certo l’unica", spiega Gazzetta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".