ultimora

La top 10 degli allenatori più difensivisti del calcio moderno. Ci sono 3 ex Inter

La top 10 degli allenatori più difensivisti del calcio moderno. Ci sono 3 ex Inter

Una testata francese si è occupata oggi di stilare una classifica degli allenatori a suo dire più difensivisti nella recente storia calcistica europea. Con tanto di motivazione per ciascuno di loro, andiamo a leggere questa top ten dei...

Lorenzo Roca

Una testata francese si è occupata oggi di stilare una classifica degli allenatori a suo dire più difensivisti nella recente storia calcistica europea. Con tanto di motivazione per ciascuno di loro, andiamo a leggere questa top ten dei "catenacciari", nella quale troviamo ben 3 ex allenatori nerazzurri:

1 José Mourinho

Dobbiamo al portoghese la metafora giornalistica "parcheggiare il bus davanti alla porta" usata in abbondanza per descrivere la sua filosofia di gioco, infatti, Mourinho è un allenatore prudente che preferisce cementificare il centrocampo (Ricordiamo il trio Pepe Alonso Diarra contro il Barça nel 2011), piuttosto che promuovere impulsi creativi. Ma spesso è meglio punire l'avversario al momento giusto, quando è stanco di rompersi il naso sul blocco difensivo disposto da Mou. Laurent Blanc ricorda ancora...

2 Rafael Benitez

Rafael Benitez deve la sua reputazione difensiva sul suo modo di allenare il Valencia dal 2001 al 2004. Aveva una cerniera centrale mostruosa composta da Ayala - Marchena. A Napoli, al contrario, la sua difesa regolarmente faceva acqua e ha puntato più sulle qualità offensive della sua squadra, che ha chiuso con i migliori gol in totale nella sua storia (104 gol). Più che un allenatore difensivo, Benitez è in gran parte criticato per le tattiche imposte ai suoi giocatori. E al Real non piangono certo per la sua partenza.

3- Vahid Halilodzic

Regolarmente criticato per la sua rigidità tattica, l'ex allenatore del PSG e Algeria non ha esitato, se necessario, a imporre alla sua squadra un lavoro difensivo a tutto campo. Questo è stato il caso durante la partita di Coppa del mondo 2014 dell'Algeria contro il Belgio. Dopo aver aperto le marcature al 25 °, l'allenatore bosniaco ha deciso di chiudersi per mantenere il risultato. Un errore di calcolo perché il Belgio segnerà due volte, scatenando le ire dei media algerini e dei sostenitori. Questo non ha impedito alla squadra dall'Algeria di raggiungere gli ottavi di finale (eliminati ai supplementari con la Germania) e a Vahid Halilodzic di essere portato in trionfo.

4- Jardim

È Laurent Blanc a definire lo stile di gioco di Jardim (dopo la sconfitta del PSG 0-2 contro il Monaco): "Sinceramente credo che abbia vinto la squadra che ha giocato in modo più difensivo. Accade nel mondo del calcio, spero che non accada di nuovo. Se un giorno, noi giocassimo così posso garantirvi che voi vi annoiereste a morte".

5-Helenio Herrera

Per alcuni, l'allenatore franco-argentino sarebbe l'inventore del catenaccio, egli lo ha sempre negato. Helenio Herrera allenò in Spagna: Malaga, Real Sociedad, Atletico Madrid, Siviglia e Barcelona (1958-1960). Ma è stato il suo trasferimento all'Inter (1960-1968) che ha scritto la sua leggenda tattica basata su un 5-3-2 con giocatori di fascia a 3 polmoni. Un sistema di gioco che manterrà seguaci fino agli anni '90.

6- Aime Jacquet

Prima dell'incoronazione del 1998, poche persone amavano Jacquet. La stampa specializzata ha chiamato "il killer dell'amore del centrocampo" o "grezzo tattico, a volte Paleolitico." Era muscolare il suo gioco, ha dimostrato che si dovrebbe diffidare dalle apparenze e tutto è possibile, anche vincere con Stéphane Guivarc'h di punta.

7- Artur Jorge

Il portoghese ha dimostrato che si può essere un marcatore prolifico da calciatore e dopo un allenatore difensivista. Questo è stato in particolare il caso del suo primo periodo al PSG dal 1991-1994, in cui la qualità dello spettacolo è stata inversamente proporzionale ai titoli ottenuti (Campione di Francia, vincendo la Coppa di Francia e la qualificazione europea). È il precursore di Jardim.

8- René Girard

È strano vedere nella stessa classifica René Girard con Mourinho e Benitez. Ma la sua presenza dimostra che anche in difesa, c'è una gerarchia: tra coloro che impostano la difesa come scelta tattica, e uno che, in ogni caso, non sa fare altro.

9- Claude Puel

Prima di riscoprire le virtù del calcio offensivo in questa stagione con il Nizza, Claude Puel è stato a lungo marchiato come un allenatore difensivo e privo di fantasia. I tifosi del Lione e soprattutto il suo presidente se lo ricordano bene...

10-Tomislav Ivic

Nel 1991, l'ex allenatore del PSG e Atletico Madrid è arrivato al Marsiglia di JPP, Boli, Mozer e Waddle. Ma in appena 4 mesi, lo stile ultra-difensivo di Tomislav Ivic lo ha spinto verso la porta d'uscita a favore di Raymond Goethals, che offrirà l'immunità al Marsiglia contro ogni insulto grazie all'immutabile frase: "Sì, ma noi abbiamo vinto la Champions League!". Raymond grazie, grazie davvero...

(tsport.fr)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".