FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Lotito, nuovo emendamento per prorogare il Decreto Crescita fino al 2027

Lotito, nuovo emendamento per prorogare il Decreto Crescita fino al 2027 - immagine 1
Claudio Lotito riprova a rilanciare i vantaggi fiscali legati al Decreto Crescita per il mondo dello sport fino al 2027
Alessandro Cosattini Redattore 

Prorogare al 2027 la detassazione al 50% per i lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia e per i contratti degli sportivi: lo chiede un emendamento al decreto fiscale presentato dal senatore di Forza Italia Claudio Lotito. Ecco quanto evidenziato da calcioefinanza.it.

Lotito, nuovo emendamento per prorogare il Decreto Crescita fino al 2027- immagine 2

 

"Claudio Lotito riprova a rilanciare i vantaggi fiscali legati al Decreto Crescita per il mondo dello sport. Il patron della Lazio, nonché senatore di Forza Italia ha infatti presentato un emendamento al decreto fiscale per prorogare al 2027 la detassazione al 50% per i lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia e per i contratti degli sportivi.


La possibilità di accedere alle agevolazioni era stata abrogata dal decreto Crescita e si è fermata a chi si era trasferito e aveva stipulato un nuovo contratto lavorativo entro il 31 dicembre 2023. La modifica, che Forza Italia aveva provato a inserire già nel dl omnibus a settembre (senza che passasse), punta a riaprire la possibilità estendendola al 31 dicembre 2027.

Lotito, nuovo emendamento per prorogare il Decreto Crescita fino al 2027- immagine 3

La norma, in vigore tra l’inizio del 2020 e la fine del 2023, aveva consentito alle società italiane di ingaggiare diversi calciatori provenienti dall’estero, con la possibilità di proporre stipendi netti più allettanti a parità di stipendio lordo. Tuttavia, dall’insediamento del governo Meloni, i club professionistici italiani non hanno più potuto avvalersi di questa tassazione agevolata (valida per stipendi che superavano il milione di euro).

Lotito, nuovo emendamento per prorogare il Decreto Crescita fino al 2027- immagine 4

Attualmente il Decreto Crescita prevede vantaggi fiscali per i contratti di lavoratori impatriati che abbiano deciso di trasferire la loro residenza in Italia con l’impegno di risiedervi fiscalmente per almeno quattro anni. Per gli sportivi (solo con uno stipendio lordo superiore o pari al milione di euro), tuttavia, questa agevolazione si è fermata a quanti abbiano stipulato il contratto lavorativo entro il 31 dicembre 2023 e aveva come limite temporale minimo due anni. Il beneficio è dunque rimasto intatto solo per quei tesserati che già ne potevano godere quando il Decreto era ancora valido.

L’emendamento presentato da Lotito propone quindi che questa agevolazione sia reintrodotta anche per gli sportivi e valga, per tutti rispettino le predette condizioni, per gli anni fiscali 2025, 2026 e 2027", si legge.

(Fonte: calcioefinanza.it)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".