FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Marotta al Centro Clinico Nemo di Milano: “Famiglia Inter orgogliosa di aver…”

Marotta al Centro Clinico Nemo di Milano: “Famiglia Inter orgogliosa di aver…” - immagine 1
Nella giornata di oggi, il presidente dell'Inter, Beppe Marotta ha visitato il Centro Clinico NeMO di Milano
Gianni Pampinella Redattore 

Nella giornata di mercoledì 19 febbraio, il Presidente e CEO nerazzurro Giuseppe Marotta ha visitato il Centro Clinico NeMO di Milano, la prima sede del network nazionale specializzato nella cura e nella ricerca sulle malattie neuromuscolari e neurodegenerative, come la Sla, la Sma e le Distrofie Muscolari, che opera presso le strutture dell’Ospedale Niguarda. Ad accoglierlo, il presidente dei Centri NeMO, Marco Rasconi, insieme a clinici, operatori e pazienti, tra cui i ragazzi degli Snakes, i giovani atleti di Powerchair Football, il calcio su carrozzina, che scendono in campo con i colori nerazzurri, proprio come la loro squadra del cuore.

Marotta al Centro Clinico Nemo di Milano: “Famiglia Inter orgogliosa di aver…”- immagine 2

Questo momento di incontro ha una motivazione speciale. In occasione del Natale 2024, l'Inter ha scelto di coinvolgere tutta la Famiglia Nerazzurra per devolvere una somma in beneficenza al polo di cura. Grazie a questa donazione, la struttura sarà in grado di dotarsi di nuovi strumenti all’avanguardia necessari per lo sviluppo della ricerca clinica e per la quale il NeMO è punto di riferimento a livello nazionale e internazionale. “Tutta la Famiglia Inter è particolarmente orgogliosa di aver portato un contributo ad una causa così importante, con l'augurio che questa iniziativa possa portare speranza e progresso nella vita di tanti.”


Marotta al Centro Clinico Nemo di Milano: “Famiglia Inter orgogliosa di aver…”- immagine 3

“Questi strumenti ci consentiranno di incrementare la raccolta dei campioni biologici, fondamentale per la conoscenza degli aspetti biochimici e metabolici di queste patologie”, ha spiegato la prof.ssa Valeria Sansone, direttore clinico-scientifico del Centro. La priorità per i clinici e i ricercatori, infatti, è quella di raccogliere e studiare il maggior numero di dati, necessari per costruire la storia naturale di queste patologie rare e complesse e per le quali si sta lavorando per arrivare ad una cura risolutiva. Solo nel 2024 nell’unità di ricerca clinica del NeMO Milano, il Clinical Research Center“Nanni Anselmi”,sono stati gestiti e condotti 55 studi clinici, di cui 29 interventistici con la sperimentazione di nuovi trattamenti farmacologici, 23 osservazionali e 3 programmi EAP (Expanded Access Programs - EAP), ossia programmi di accesso “espanso” per farmaci distribuiti in uso compassionevole, previsti proprio per malattie rare e gravi.

Una giornata speciale e carica di valore, dunque, per tutte le persone coinvolte in questo incontro ricco di emozioni. “Nei Centri NeMO siamo impegnati quotidianamente a lavorare con spirito di squadra e con la fiducia di poter andare oltre, sfidando quello che solo pochi anni fa sembrava impossibile per le nostre patologie. Per questo ringrazio di cuore l’Inter e il presidente Marotta. Il loro sostegno concreto alla ricerca è il più bel messaggio di speranza e di fiducia per la nostra comunità”, le parole del presidente dei Centri NeMO, Marco Rasconi.

(Inter.it)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".