ultimora

Marotta: “Oaktree e mercato, le linee guida. Curva? Grazie magistratura. Scudetto e futuro…”

Gianni Pampinella Redattore 

Come è cresciuto Simone Inzaghi e che tipo di allenatore è diventato?

"Inzaghi ha dimostrato di essere un grande professionista e una persona molto intelligente. È arrivato in punta di piedi, non ha fatto proclami ed è cresciuto man mano che otteneva risultati. È cresciuto soprattutto in un aspetto, che era ala consapevolezza delle proprie capacità che è riuscito a trasmettete ai giocatori. Uno dei suoi aspetti fondamentali è il riconoscimento di essere un leader di questa squadra e e di inculcare quelli che sono i concetti vincenti, la cultura del lavoro, il senso di appartenenza. queste componenti, supportati dal management, ha fatto sì che si è creato una simbiosi che ci ha portato lontano".

Che dirigente sei per l'allenatore?

"Il mio ruolo è cambiato, la prima cosa è il rispetto dei ruoli. Nell'Inter c'è un allenatore, un direttore sportivo, in primis devo rispettare questi ruoli. Il nostro è un gioco di squadra, il confronto tra di noi è quotidiano, ognuno di noi porta la sua esperienza. I dialoghi? Se vuoi inculcare più timore, la sede e l'ufficio alla Pinetina rappresentano un vantaggio, altrimenti va bene un ristorante o un albergo in città".

La carta d'identità della squadra

"Credo che se hai 11 talenti non vinci. l'importante è mixare e creare una simbiosi tra giovani e meno giovani. Noi abbiamo creato un equilibrio, quando hai l'esperienza non la metti in pratica solo nel terreno di gioco, ma anche nello spogliatoio. Abbiamo messo in squadra tutte queste componenti".

Il blocco di italiani è un vantaggio?

"Assolutamente sì e i risultati lo dimostrano. In Italia il campionato è qualcosa di unico, la pressione che c'è qui non c'è da nessun'altra parte. Gli italiani conoscono il proprio habitat, sanno cosa significa andare a Lecce e a Cagliari. Poi è anche orgoglio della nostra nazione mettere a disposizione della Nazionale i propri giocatori".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".