ultimora

Silvana Meazza: “Papà cuore Inter. Milan? Non fu tradimento. Derby era ‘la partita’”

La figlia di Giuseppe Meazza, Silvana, ha rilasciato un'intervista ai microfoni de' La Gazzetta dello Sport alla vigilia del derby di Milano

Alessandro De Felice

Lo stadio di Milano porta il suo nome. Oggi Milan e Inter si sfideranno al 'Giuseppe Meazza', impianto intitolato alla leggenda del club nerazzurro ed ex calciatore rossonero. Silvana , una delle figlie di 'Peppin', ha rilasciato un'intervista ai microfoni de' La Gazzetta dello Sport.

Fu il primo calciatore “divo”: a chi lo paragona oggi?

"Per la popolarità e i gol a Cristiano Ronaldo. Mio padre sponsorizzava tutto: tacchetti, oli, brillantina. Ma aveva un carattere diverso da CR7, non era vanitoso per niente".

E come erano i derby di Milano in casa Meazza?

"Da giocatore soffriva alla vigilia. E anche dopo aver smesso era “la partita”. Il cuore batteva per l’Inter, ma era imparziale: ha sempre riconosciuto la grandezza del Milan".

Ci ha pure giocato un paio di anni... Come ha vissuto in cuor suo quel trasferimento?

"In famiglia glielo abbiamo rinfacciato per anni, ma non era un tradimento. L’Inter non credeva nella sua rinascita, giusto accettare una nuova sistemazione. In rossonero nel 1941 segnò un 2-2 da ex che lo fece piangere. C’erano tifosi nerazzurri che gli tennero il muso per anni: uno lo chiamavano Mangiaramàda, mangiarete, perché soffriva tanto da mordere la recinzione. Un altro era Angelo Moratti...".

Ibra e Lukaku oggi si rivedono: che cosa direbbe loro il grande Peppino?

"”Ragazzi, fate pace e godetevi la partita. Perché siete fortunati e lo sport va sempre goduto...”. Anche lui ha avuto i suoi momenti di ira, era umano, ma tutto era vissuto con ingenuità. Romelu e Zlatan sono i miei giocatori preferiti di questo derby: amo chi sa decidere le partite. Negli ultimi anni mi sono goduta la rivalità Messi-Ronaldo e ora c’è Mbappé...".

Cosa ha provato quando San Siro prese il nome di papà?

"Era il 2 marzo 1980, prima di un Milan-Inter 0-1, gol di Oriali che ci ha avvicinato allo scudetto. Ero talmente emozionata che feci tirar giù il drappo sulla targa a Federico, allora 11enne. Oggi dirige l’Inter club di Madrid: si è trasferito prima del Triplete, se non è un segno del destino...".

Quando è stata l’ultima volta con papà a San Siro?

"Stagione 1977-78, l’ultima partita di Facchetti. Mio padre gli voleva bene, l’aveva cresciuto con Mazzola. Ma ha fatto in tempo a vedere un giovanissimo Franco Baresi: “Questo diventa un campione, gioca sempre a testa alta”, mi disse".

Le piace, invece, l’idea di un nuovo stadio?

"Mi dispiacerebbe fosse demolito, anche in parte, perché è un simbolo di Milano. E spero che qualunque stadio futuro si chiami ancora Giuseppe Meazza, detto Peppìn".

(L'intervista integrale nell'edizione cartacea de' La Gazzetta dello Sport)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".